|
Presentato a Matera il Manifesto di TESSERE: guida partecipata per il Bene Comune |
---|
28/12/2024 | E’ stato presentato, nella serata di venerdì 27 dicembre presso il Birrificio70 a Matera, il Manifesto di TESSERE, scritto in forma co-partecipata con tutti i cittadini e le cittadine che hanno partecipato alla realizzazione della Prima Festa del Bene Comune.
Durante l’evento sono state anche annunciate le prossime date della Festa del Bene Comune, che si terrà a Matera il 23,24 e 25 Maggio 2025.
Il Manifesto è stato “pensato” non solo per identificare contorni, radici e sviluppi di chi ha fatto parte (e farà parte) dell’organizzazione della Festa del Bene Comune, ma perché possa diventare il “navigatore” delle strade che si percorreranno e un "richiamo" a tutti e tutte coloro che si vorranno avvicinare al processo e agli sviluppi di TESSERE.
L’organizzazione della Festa del Bene Comune ha unito energie, visioni, modi di fare e di pensare che sembravano diametralmente opposti ma che si sono rivelati accumunati da un unico filo conduttore. Il Manifesto diventerà uno stimolo sempre maggior ad innescare processi comuni che non portino solo all’organizzazione della Festa. Una guida per costruire Bene Comune, una guida che, chiaramente, potrà in ogni momento essere, a seconda delle persone che abiteranno il processo, modificata, migliorata, sintetizzata, a partire proprio dal primo punto del Manifesto, la Generatività.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|