HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Presepe Vivente di Sant’Angelo: Tradizione e Fede nel Cuore del Borgo Antico

28/12/2024

È in programma per sabato 28 dicembre 2024 nella frazione di Sant’Angelo di Avigliano la settima edizione del “Presepe Vivente”.
L’evento a carattere religioso e colturale, organizzato dall’Associazione Voci Unite APS e la Parrocchia Maria SS. del Carmelo, si svilupperà nel suggestivo borgo antico della frazione, dando vita a una straordinaria esperienza che riporta alla luce le tradizioni natalizie e i mestieri antichi del territorio aviglianese.
Sarà possibile riscoprire tutto questo a partire dalle ore 17:00 con una “Passeggiata tra le Vie di Betlemme”, un viaggio nel passato attraverso trenta postazioni affollate e animate da oltre cento figuranti. Le scenografie, curate nei minimi dettagli, e i costumi d’epoca renderanno l’esperienza ancora più autentica e coinvolgente.
Alle ore 18:00, 19:00 e 20:00, nel punto più alto del percorso, si terrà la rappresentazione della Natività, ispirata al testo sacro, con la rievocazione di alcune tra le scene più emozionanti della nascita di Gesù. Saranno infatti messi in scena l’apparizione dell’Angelo a Maria, la visita di Maria a Santa Elisabetta, la nascita di Gesù, l’apparizione dell’Angelo ai pastori e la loro visita alla grotta Santa, fino all’arrivo dei Magi.
L'iniziativa, che unisce storia, religiosità e cultura, rappresenta un’occasione unica per riscoprire la magia del Natale in un contesto immersivo e autentico, dove ogni angolo della frazione si trasformerà in un palcoscenico di emozioni, grazie alla passione e all’impegno dell’associazione locale.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Montemilone: il 5 settembre Sarah Falanga racconta Partenope

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: giovedì 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da Sarah ...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo