HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

'I tre Spiriti del Natale' al Plesso Giardini di Senise

19/12/2024

Mercoledì 18 dicembre 2024, il Salone del Plesso Giardini di Senise si è trasformato in un luogo magico dove la letteratura si sposa con il teatro, grazie alla rappresentazione di "I Tre Spiriti del Natale", libero adattamento dell’iconico "Canto di Natale" di Charles Dickens.
Promosso dall'Istituto Comprensivo "Nicola Sole" e curato dalle maestre Rita Carmela Filomeno, Grazia De Paola, Teresa Gioia, Clelia Vitarelli, Ida Masi, Sonia Milone e Claudia Carluccio, l'evento ha rappresentato un momento unico di riflessione e divertimento per famiglie e studenti.


"Canto di Natale" è uno dei racconti più amati di sempre. Con atmosfere che mescolano toni cupi e gioiosi, questa storia narra la trasformazione di Ebenezer Scrooge, un uomo avaro e solitario, che riscopre il calore della solidarietà e dell’umanità grazie all'incontro con tre spiriti del Natale. Tuttavia, questa versione, pensata per ragazzi tra i 10 e i 14 anni, si distingue per un approccio originale e laico, dove la redenzione del protagonista non si basa su promesse ultraterrene, ma su una profonda e umana riscoperta della propria essenza e delle emozioni dimenticate.

Questo adattamento, diretto da Leonardo Chiorazzi, si concentra sul viaggio interiore del protagonista. Accanto agli spiriti canonici del Natale, emerge lo "Spirito di Scrooge": la sua umanità soffocata, ma mai scomparsa, che cerca una rinascita.
Il risultato è un testo psicopedagogico che offre una lezione universale di empatia e riscatto personale, accessibile e significativa per grandi e piccoli.

Lo spettacolo è stato presentato in due momenti:
Ore 17:00: Debutto per le famiglie degli studenti delle classi 1ª, 2ª e 3ª.

Ore 19:00: Replica per le famiglie delle classi 4ª e 5ª.





archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo