|
Presentazione del volume “Agorà, ombre e storia nelle piazze di Matera” |
---|
18/12/2024 | “Agorà, ombre e storia nelle piazze di Matera” è il titolo del volume curato da Ida Riccardo attualmente presidente dell’associazione ODE Basilicata – ABBAC, che sarà presentato venerdì 20 dicembre alle 17, nella sala consiliare della Provincia di Matera. Un progetto editoriale de “La Valle del Tempo” di Napoli, casa editrice fondata da un gruppo di amici vicini ad alcune esperienze culturali napoletane da tempo consolidate, quali l’Istituto Campano per la Storia della Resistenza, la redazione della rivista “Meridione, il centro culturale “Ethos e Nomos”, che prevede la pubblicazione di una serie di volumi dedicati alle piazze delle più belle città italiane.
Da Matera una delle prime adesioni al progetto inserito nella collana Leggere la città, diretta da Francesco Divenuto e Mario Rovinello, con i racconti degli scrittori Antonella Ciervo, Pasquale Doria, Alessandra D’Angella, Porzia Ilvento, Antonella Pagano, Francesco Pentasuglia, Anna Laura Riccardo, Ida Riccardo, Pasquale Rimoli e Francesco Sciannarella.
"La piazza- spiega la curatrice Ida Riccardo - è il vero e proprio specchio dell’era nella quale è contestualizzata e della cultura del popolo che la vive. Non un mero spazio urbanistico. Lo testimoniano le trasformazioni nei secoli e le funzioni assunte. Il lavoro svolto pertanto punta a proporre analisi e riflessioni sul ruolo delle piazze per un urbanismo tattico, di rigenerazione e armonizzazione".
All’incontro moderato dalla giornalista Sissi Ruggi, parteciperanno gli autori. Ingresso libero. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|