HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Domani al Cine-Teatro Pino (ore 20.30) parte la rassegna “Moliterno in corto'

18/12/2024

(Ri)tornano le visioni del “Moliterno in corto”. Meglio, la rassegna che, sin dalle sue prime edizioni riuscì a ritagliarsi uno spazio nel circuito nazionale del “cinema a formato breve”, si presenta ora sotto il brand “Moliterno in corto e…Le altre visioni” con l’obiettivo di creare una vetrina in cui linguaggi, generi, formati dell’audiovisivo trovino tra loro registri di dialogo. Promosso dall’amministrazione del comune di Moliterno, <>. Diretta dal cinecronista Mimmo Mastrangelo, “Moliterno in corto e…” si apre il 19 dicembre (Cine-Teatro Pino, ore 20.30) appunto con “Paolo Rossi: l’uomo, il campione, la leggenda” (2020) diretto da Gianluca Fellini e Michela Scolari su produzione di Ivo Romagnoli. Filmati d’epoca e le testimonianze di Zico, Cabrini, Falcao, Rummenigge, Tardelli, Antognoni, Platini, Boniek ed altri ex-calciatori ricostruiscono la carriera calcistica di Paolo Rossi che, ricordiamo, si aggiudicò nel 1982 il Pallone d’oro e morì, per un tumore ai polmoni, a 64 anni nel dicembre del 2000. Un ritratto emozionante di un atleta molto amato non solo nell’ambito del calcio, considerato da Pelé e Maradona nel “ più forte attaccante del mondo tra la fine degli anni settanta e gli inizi degli ottanta”. La sua storia viene narrata sullo sfondo di eventi ( tra gli altri, la vittoria al mundial di Spagna del 1982) che oggi sono pagine indimenticabili del calcio nostrano. Insieme al film su Paolo Rossi viene proiettato il “corto-ascolto” di Vincenzo Galante “Non c’è pace” (2024) nel quale la voce fuori campo di Eleonora Panzardi legge il testo del “Disertore”, nota “canzone-antimilitarista” del poeta, scrittore, jazzista francese Boris Vian (1920-1959). In sovraimpressione alla lettura del brano di Vian scorrono immagini che riprendono una fase della collocazione di un’installazione cartacea in un vicolo del centro storico di Moliterno. <>.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo