|
A Senise i sogni in scena: un viaggio teatrale alla scoperta del coraggio |
---|
17/12/2024 | In occasione del Natale gli alunni della classe quinta San Pietro metteranno in scena (20 dicembre al teatro parrocchiale Agorà) uno spettacolo frutto di un’esperienza di laboratorio teatrale inteso, a scuola, come uno straordinario strumento educativo di lavoro che, oltre a generare, come effetto secondario, ricadute didattiche in tutte le materie di studio curriculari, possiede in sé la capacità di attivare una serie di stimoli utili alla crescita globale dei bambini come: migliorare il linguaggio e l’espressione; favorire i movimenti consapevoli e le relazioni comunicative; regolare l’equilibrio delle emozioni; aiutare a superare chiusure e timidezze o, in altre situazioni, a dominare eccessive esuberanze comportamentali. Dalla lettura dei testi “Storia di una matita”, “Storia di una matita a scuola” e “Il secondo lavoro di Babbo Natale” dello scrittore Michele D’Ignazio, inseriti nell’ambito didattico del progetto interdisciplinare del plesso San Pietro “Ognuno di noi lascia un segno” è stata adottata la drammaturgia teatrale dall’esperto esterno Leonardo Chiorazzi insieme alle maestre di classe e di tutto il plesso. I contenuti testuali desunti dalla lettura sono un incentivo a far riflettere, divertendosi, su alcuni temi comuni a tutti i bambini: non abbandonare i propri “Sogni”, essere fedeli alla propria vocazione e ai propri desideri, alle proprie aspirazioni, agli inevitabili scoraggiamenti e alla scoperta interiore del coraggio necessario per proseguire nella conquista dei propri obiettivi, accettando di percorrere anche strade diverse da quelle immaginate, abbandonandosi ai suggerimenti del caso e alle vie inconsuete tracciate dal destino. Un vivo ringraziamento va a tutti gli alunni di quinta che hanno dimostrato impegno, costanza e passione; ai genitori che collaborano sempre, in ogni modo, attivamente con l’istituzione scolastica; al Dirigente scolastico Prof. Francesco D’Amato sempre aperto a sostegno di ogni iniziativa.
Le maestre classe quinta Plesso San Pietro
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|