HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Senise i sogni in scena: un viaggio teatrale alla scoperta del coraggio

17/12/2024

In occasione del Natale gli alunni della classe quinta San Pietro metteranno in scena (20 dicembre al teatro parrocchiale Agorà) uno spettacolo frutto di un’esperienza di laboratorio teatrale inteso, a scuola, come uno straordinario strumento educativo di lavoro che, oltre a generare, come effetto secondario, ricadute didattiche in tutte le materie di studio curriculari, possiede in sé la capacità di attivare una serie di stimoli utili alla crescita globale dei bambini come: migliorare il linguaggio e l’espressione; favorire i movimenti consapevoli e le relazioni comunicative; regolare l’equilibrio delle emozioni; aiutare a superare chiusure e timidezze o, in altre situazioni, a dominare eccessive esuberanze comportamentali. Dalla lettura dei testi “Storia di una matita”, “Storia di una matita a scuola” e “Il secondo lavoro di Babbo Natale” dello scrittore Michele D’Ignazio, inseriti nell’ambito didattico del progetto interdisciplinare del plesso San Pietro “Ognuno di noi lascia un segno” è stata adottata la drammaturgia teatrale dall’esperto esterno Leonardo Chiorazzi insieme alle maestre di classe e di tutto il plesso. I contenuti testuali desunti dalla lettura sono un incentivo a far riflettere, divertendosi, su alcuni temi comuni a tutti i bambini: non abbandonare i propri “Sogni”, essere fedeli alla propria vocazione e ai propri desideri, alle proprie aspirazioni, agli inevitabili scoraggiamenti e alla scoperta interiore del coraggio necessario per proseguire nella conquista dei propri obiettivi, accettando di percorrere anche strade diverse da quelle immaginate, abbandonandosi ai suggerimenti del caso e alle vie inconsuete tracciate dal destino. Un vivo ringraziamento va a tutti gli alunni di quinta che hanno dimostrato impegno, costanza e passione; ai genitori che collaborano sempre, in ogni modo, attivamente con l’istituzione scolastica; al Dirigente scolastico Prof. Francesco D’Amato sempre aperto a sostegno di ogni iniziativa.
Le maestre classe quinta Plesso San Pietro




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo