|
XI Edizione del Festival del Mandolino di Avigliano |
---|
16/12/2024 | Tornano a risuonare le corde pizzicate per il tradizionale Festival del Mandolino di Avigliano, giunto all’undicesima edizione.
Tre serate all’insegna della musica d’autore, sotto la direzione artistica del Maestro Mauro Squillante, per far conoscere ed apprezzare la versatilità di uno strumento unico della nostra tradizione, il mandolino: il 19 dicembre il “Trio Tornaccantà” si esibirà alle ore 20:00 presso il Chiostro Comunale di Avigliano e nella stessa location il giorno 21 dicembre alle ore 19:00 sarà la volta del musicista Leonardo Lospalluti. L’ultimo appuntamento è previsto per lunedì 23 dicembre presso la Sala Pasolini di Lagopesole alle ore 18:30 con l’esibizione della “Scuola lucana del mandolino”.
L’evento è organizzato dal Centro Permanente per l'Educazione Musicale "D. Manfredi" in collaborazione con Labirinto Visivo Aps, con il contributo del Comune di Avigliano.
Il primo appuntamento vede il “Trio Tornaccantà” composto da Paolo Fagnoni, Mauro Squillante e Giacomo Napolano, in un evento incentrato sulle musiche della tradizione napoletana e mediterranea. Il concerto vede la collaborazione della Fondazione San Gennaro e del progetto “Metamorfosi”.
Il 21 dicembre si esibirà nel Chiostro Comunale di Avigliano il grande musicista Leonardo Lospalluti, affiancato da Marco Sacco, Mauro Squillante e Lorenzo Rodio. Sarà questa l’occasione per ascoltare dal vivo l’album “Romancillo”, un viaggio nella chitarra in Spagna tra impressionismo e guerra civile.
Infine, presso la Sala Pasolini di Lagopesole il 23 dicembre si esibirà “La scuola lucana del mandolino”, con la partecipazione di musicisti del calibro di Tiziano Palladino, Mauro Squillante, Luca Fabrizio e Marco Sacco. L’evento sarà preceduto dal saggio degli allievi del corso di mandolino del Conservatorio “Gesualdo da Venosa” di Potenza, diretto dal prof. Palladino.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|