HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

XI Edizione del Festival del Mandolino di Avigliano

16/12/2024

Tornano a risuonare le corde pizzicate per il tradizionale Festival del Mandolino di Avigliano, giunto all’undicesima edizione.
Tre serate all’insegna della musica d’autore, sotto la direzione artistica del Maestro Mauro Squillante, per far conoscere ed apprezzare la versatilità di uno strumento unico della nostra tradizione, il mandolino: il 19 dicembre il “Trio Tornaccantà” si esibirà alle ore 20:00 presso il Chiostro Comunale di Avigliano e nella stessa location il giorno 21 dicembre alle ore 19:00 sarà la volta del musicista Leonardo Lospalluti. L’ultimo appuntamento è previsto per lunedì 23 dicembre presso la Sala Pasolini di Lagopesole alle ore 18:30 con l’esibizione della “Scuola lucana del mandolino”.

L’evento è organizzato dal Centro Permanente per l'Educazione Musicale "D. Manfredi" in collaborazione con Labirinto Visivo Aps, con il contributo del Comune di Avigliano.

Il primo appuntamento vede il “Trio Tornaccantà” composto da Paolo Fagnoni, Mauro Squillante e Giacomo Napolano, in un evento incentrato sulle musiche della tradizione napoletana e mediterranea. Il concerto vede la collaborazione della Fondazione San Gennaro e del progetto “Metamorfosi”.

Il 21 dicembre si esibirà nel Chiostro Comunale di Avigliano il grande musicista Leonardo Lospalluti, affiancato da Marco Sacco, Mauro Squillante e Lorenzo Rodio. Sarà questa l’occasione per ascoltare dal vivo l’album “Romancillo”, un viaggio nella chitarra in Spagna tra impressionismo e guerra civile.

Infine, presso la Sala Pasolini di Lagopesole il 23 dicembre si esibirà “La scuola lucana del mandolino”, con la partecipazione di musicisti del calibro di Tiziano Palladino, Mauro Squillante, Luca Fabrizio e Marco Sacco. L’evento sarà preceduto dal saggio degli allievi del corso di mandolino del Conservatorio “Gesualdo da Venosa” di Potenza, diretto dal prof. Palladino.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo