HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

L'Albero della riflessione inaugurato dai carabinieri e dagli alunni di una scuola di Potenza

13/12/2024

Un'atmosfera di festa e di speranza ha avvolto il centro storico di Potenza, grazie all’iniziativa congiunta dei Carabinieri e degli alunni dell’Istituto Comprensivo “F. Torraca – L. La Vista”. Questa mattina, all’ingresso del Comando Provinciale Carabinieri di Potenza, la dirigente scolastica Professoressa Marianna Catalano, una parte del corpo docente e degli alunni di quella scuola, sono stati accolti da una rappresentanza dei militari dell’Arma per accendere un albero di Natale, simbolo di legalità e di buon auspicio per le festività natalizie.
Sulle fronde dell'albero, brillano, colorati d’oro e d’argento, i pensieri e i desideri dei nostri giovani studenti che hanno realizzato con le loro mani piccole opere d'arte a forma di stella, ognuna recante un messaggio di speranza e di rispetto. Riflessioni semplici e profonde, che ci ricordano l'importanza di coltivare i valori della solidarietà e della convivenza civile per costruire una società più giusta e solidale.
Un’iniziativa dal forte coinvolgimento emotivo che dimostra come nel cuore dei più piccoli possano risiedere i più grandi insegnamenti. La sincera emozione ed i loro sorrisi sono stati la luce che ha illuminato questa giornata, dimostrando che la speranza e la voglia di un futuro migliore sono radicate nel cuore delle nuove generazioni.
L’Arma dei Carabinieri, spiega il Comandante Provinciale Colonello Luca D’Amore, è da sempre impegnata nel promuovere la cultura della legalità con numerose iniziative che cercano di coinvolgere gli studenti di tutte le scuole di ogni ordine e grado. Ed è un grande orgoglio per tutti noi Carabinieri, l’aver promosso per il secondo anno questa iniziativa che ha incontrato l’entusiasta partecipazione della dirigente scolastica Professoressa Marianna Catalano, di tutto il corpo docente e dei loro piccoli artisti. Un progetto che, nel simbolismo di un albero con le sue radici salde nel terreno, ben rappresenta cosa sia l’Arma all’interno della comunità: un punto di riferimento stabile, duraturo e al servizio di tutti, specie dei più bisognosi.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Montemilone: il 5 settembre Sarah Falanga racconta Partenope

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: giovedì 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da Sarah ...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo