HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Allo 'Stabile' di Potenza il concerto di Natale della Fanfara dei carabinieri

13/12/2024

Grand soirée, ieri 12 dicembre, al Teatro Comunale “Francesco Stabile” di Potenza.
Dinanzi ad una platea gremita delle massime autorità civili e militari e di cittadini si è esibita, per il Concerto di Natale, la Fanfara del 10° Reggimento Carabinieri “Campania” Napoli.
Fondato il 18 giugno 1862, il Reparto musicale partenopeo ha assunto, dopo la soppressione di quello piemontese nel 2001, il primato di Fanfara più antica nella storia dell’Arma. La Fanfara è solitamente impegnata nell’area centro meridionale del Paese, ove partecipa a numerose cerimonie militari, civili e religiose, oltre a esibirsi in molteplici concerti di musica classica, sinfonica e leggera presso teatri, chiese e piazze italiane, riscuotendo in ogni circostanza ampio riconoscimento e successo tra il pubblico e le autorità locali. Il 13 novembre scorso la Fanfara del 10° Reggimento Carabinieri Campania ha ricevuto il prestigioso “Premio Romei” istituito in memoria del professor Piero Romei per il progetto del 2023 “Concerti per le periferie” promosso negli istituti scolastici e nelle aree che presentano maggiori criticità e condizioni di degrado urbano della provincia di Napoli.
Ad andare in scena sul palco del teatro potentino, i brani magistralmente eseguiti sotto la guida del Maestro Luca Berardo ed impreziositi dalla voce del Soprano lucano Antonella Orofino.
I trenta Carabinieri di quella che oggi si presenta nelle vesti di una vera Sinfonic Band, hanno appassionato ed entusiasmato il pubblico, trascinandolo in un’allegra atmosfera natalizia, puntellata da richiami alla tradizione napoletana.
La serata è poi proseguita con la cerimonia di consegna delle Onorificenze dell’Ordine “Al Merito della Repubblica Italiana”.
Il Prefetto di Potenza Michele Campanaro ha consegnato dodici Onorificenze a cittadine e cittadini che si sono particolarmente distinti verso la Nazione in diversi campi: dalle lettere, alle arti, all’economia, alle attività svolte a fini sociali, filantropici e umanitari.
Sono stati insigniti:
Con il grado di Commendatore
 il Dottore Giuseppe Carriero, Direttore Generale di Confindustria Basilicata.
Con il grado di Ufficiale
 Don Claudio Mancusi, Cappellano Militare Decano Interforze Campania – Basilicata;
 il Generale di Brigata Giancarlo Scafuri, Comandante della Legione Carabinieri “Basilicata”;
Con il grado di Cavaliere
 il Geometra Luigi Carbone, tecnico informatico dell’Azienda Ospedaliera Regionale “San Carlo” di Potenza in quiescenza;
 il Tenente Colonnello Giovanni Corbisiero, dell’Esercito Italiano;
 il Vice Brigadiere Gianpaolo Curcio, dell’Arma dei Carabinieri;
 il Luogotenente carica speciale Roberto Di Giorgio, dell’Arma dei Carabinieri in quiescenza;
 la Professoressa Maria Anna Fanelli, Presidente dell’ANDE di Potenza;
 il Maresciallo ordinario Alessandro Marongiu, dell’Arma dei Carabinieri;
 l’Assistente capo coordinatore Salvatore Mecca, della Polizia di Stato;
 il Maestro del Lavoro Giuseppe Petrosillo, funzionario tecnico dell’ENEL in quiescenza;
 il Signor Natale Picone, specialista tecnico dell’ENEL in quiescenza.
Ad affiancare il Prefetto Campanaro nella consegna delle Onorificenze, il Vice Presidente della Regione Basilicata Pasquale Pepe, il Sindaco di Potenza Vincenzo Telesca, il Sindaco di Avigliano Giuseppe Mecca la Sindaca di Picerno Margherita Scavone, il Sindaco di Rotonda Rocco Bruno, il Vice Sindaco di Rivello Roberto Antonio di Nubila, il Questore di Potenza Giuseppe Ferrari, il Comandante del Comando Militare Esercito Basilicata Gennaro Scotto Di Santolo, la Consigliera di Parità della Regione Basilicata Ivana Enrica Pipponzi ed il Presidente di Confindustria Basilicata Francesco Somma.
Prima della rituale foto di gruppo, una gradita sorpresa per il Prefetto Campanaro. A salire sul palco la Presidente dell’Unicef Basilicata Angela Granata che, in segno di stima e gratitudine, gli ha donato la “Pigotta Prefetto”, come Ambasciatore Universale dei Diritti dell’Infanzia, per l’impegno messo in campo in provincia di Potenza a difesa dei minori.
La serata si è, quindi, conclusa sulle note della Fanfara che ha emozionato il teatro con una toccante esecuzione de La Fedelissima e del Canto degli Italiani.
“Ringrazio di vero cuore la Fanfara del 10° Reggimento Carabinieri Campania per aver reso speciale ed impreziosito questa serata. Una grande occasione che anche la cittadinanza potentina non ha voluto perdere, con il teatro che traboccava di gente! Ed è sempre un onore consegnare le onorificenze dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana conferite dal nostro Capo dello Stato, per ricompensare pluridecorate carriere militari, prestigiosi percorsi professionali, vite spese in favore della parità di genere o completamente dedicate al volontariato e alla crescita della propria comunità. Rincuora e dà nuovo slancio rintracciare nella società reale esempi così virtuosi. A tutti gli insigniti i migliori auguri per il prestigioso e meritato titolo ricevuto”, le parole del Prefetto Campanaro a fine serata.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - L’Istituto 'Nicola Sole' ha accolto la scuola greca Gymnasio Agion Theodoron

Lunedì 5 maggio, l’Istituto Comprensivo “Nicola Sole” di Senise ha vissuto una giornata speciale all’insegna dell’incontro e dell’internazionalizzazione: 45 studenti del Gymnasio Agion Theodoron di Corinto (Grecia), accompagnati dalla loro dirigente scolastica e da quattro d...-->continua

9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato d...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo