Il lucano Agronomist pubblica il video di ''Uaglione''
12/12/2024
Dopo la pubblicazione di lunedì in digitale, “Uaglione”, il secondo singolo estratto dall’album di esordio solista del lucano Agronomist - in uscita nel 2025 -, approda anche su YouTube con un video diretto da Ariano De Lucia:
Il video è stato girato in un luogo abbandonato della Basilicata, un parco acquatico in disuso e in rovina scelto dallo stesso Agronomist, che ha curato anche la produzione, il trucco e lo styling. "Mi piace curare tutti i dettagli di una mia opera dall'inizio alla fine - racconta il membro degli Smania Uagliuns -, sempre dialogando con i miei collaboratori, che danno il loro plus e il loro tocco".
Visto che il testo del brano affronta le problematiche che si vivono da bambino, raccontando le prime esperienze formative, a volte drammatiche, che si trasformano in traumi che ci si porta dietro con la crescita e non sono affatto semplici da superare, il video si basa sul contrasto tra le strutture costruite per giocare (scivoli, giostre e attrazioni), simboli di infanzia e di spensieratezza, e il loro decadimento, la loro distorsione e "corruzione".
Nello stesso tempo il video, proprio come il testo del brano, mette in risalto l’esigenza, quando possibile, di liberarsi mettendosi in gioco, dunque di rinascere, comunicare e creare trasformando le macerie in un'occasione di riscatto, espressione e creatività.
Agronomist è un polistrumentista, producer, rapper e cantante che non ha mai creduto nei generi e nei dettami. Nato in Lucania, è fondatore della band Smania Uagliuns, gruppo di alternative hip hop che si è distinto negli anni per originalità e innovazione ricevendo molte lodi dalla stampa. Il suo primo singolo da solista è stato “WOW” (2020), prodotto dai Gumma Vybz. Dopo i freestyle della serie “Hit Mania Enz”, alcuni featuring e varie collaborazioni, a febbraio 2021 ha pubblicato il secondo singolo “Hype Blog”, prodotto dal londinese HLMNSRA. Nel 2023 ha collaborato con un altro producer, Zero Portait, per il brano “Instagram” e nel 2024 ha pubblicato “BERLIN (Travel Freestyle)” per poi dedicarsi al suo album d’esordio solista la cui uscita è previsto per il 2025. Il suo vero nome è Vincenzo Lofrano e, oltre a essere un musicista, è un dottore in traduzione letteraria e tecnico-scientifica.
Libertà di stampa non è uno slogan. È una condizione minima per la democrazia.
È un concetto espresso moto bene dalla presidente dell’Ordine dei Giornalisti della Basilicata, Sissi Ruggi, durante la tappa conclusiva della campagna “Fame di verità e giustizia” promossa d...-->continua
Con un emozionante convegno tenutosi ieri sera nella struttura adiacente ai Ruderi delle Logge del Mercato di Senise, aperta al pubblico per la prima volta grazie alla visione e alla caparbietà di Giusy Chiaradia, ideatrice del progetto Senise in Cluster, si è...-->continua
Le immagini parlano da sole: dove un tempo c’erano dune naturali, pinete e spiagge libere, oggi ci sono cumuli di rifiuti,ferraglie, plastica ovunque, bottiglie rotte e un senso di abbandono totale. È questo il quadro desolante denunciato da EHPA Basilicata, c...-->continua
È stato inaugurato il 9 luglio a Terranova di Pollino il Museo Diffuso degli Strumenti Musicali Tradizionali del Pollino: un percorso espositivo ideato per valorizzare un patrimonio musicale profondamente radicato nella cultura locale. Il museo si snoda tra sp...-->continua