Il lucano Agronomist pubblica il video di ''Uaglione''
12/12/2024
Dopo la pubblicazione di lunedì in digitale, “Uaglione”, il secondo singolo estratto dall’album di esordio solista del lucano Agronomist - in uscita nel 2025 -, approda anche su YouTube con un video diretto da Ariano De Lucia:
Il video è stato girato in un luogo abbandonato della Basilicata, un parco acquatico in disuso e in rovina scelto dallo stesso Agronomist, che ha curato anche la produzione, il trucco e lo styling. "Mi piace curare tutti i dettagli di una mia opera dall'inizio alla fine - racconta il membro degli Smania Uagliuns -, sempre dialogando con i miei collaboratori, che danno il loro plus e il loro tocco".
Visto che il testo del brano affronta le problematiche che si vivono da bambino, raccontando le prime esperienze formative, a volte drammatiche, che si trasformano in traumi che ci si porta dietro con la crescita e non sono affatto semplici da superare, il video si basa sul contrasto tra le strutture costruite per giocare (scivoli, giostre e attrazioni), simboli di infanzia e di spensieratezza, e il loro decadimento, la loro distorsione e "corruzione".
Nello stesso tempo il video, proprio come il testo del brano, mette in risalto l’esigenza, quando possibile, di liberarsi mettendosi in gioco, dunque di rinascere, comunicare e creare trasformando le macerie in un'occasione di riscatto, espressione e creatività.
Agronomist è un polistrumentista, producer, rapper e cantante che non ha mai creduto nei generi e nei dettami. Nato in Lucania, è fondatore della band Smania Uagliuns, gruppo di alternative hip hop che si è distinto negli anni per originalità e innovazione ricevendo molte lodi dalla stampa. Il suo primo singolo da solista è stato “WOW” (2020), prodotto dai Gumma Vybz. Dopo i freestyle della serie “Hit Mania Enz”, alcuni featuring e varie collaborazioni, a febbraio 2021 ha pubblicato il secondo singolo “Hype Blog”, prodotto dal londinese HLMNSRA. Nel 2023 ha collaborato con un altro producer, Zero Portait, per il brano “Instagram” e nel 2024 ha pubblicato “BERLIN (Travel Freestyle)” per poi dedicarsi al suo album d’esordio solista la cui uscita è previsto per il 2025. Il suo vero nome è Vincenzo Lofrano e, oltre a essere un musicista, è un dottore in traduzione letteraria e tecnico-scientifica.
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua