|
“AncOra Donna” - Sportello Comitato Basilicata di Komen Italia |
---|
12/12/2024 | Il 14 dicembre presso l’Ospedale “San Pio da Pietrelcina” di Villa d’Agri si terrà il taglio del nastro per inaugurare “AncOra Donna” - lo sportello del Comitato Regionale Basilicata di Komen Italia a supporto delle donne con diagnosi di tumore al seno. Lo sportello sarà situato al piano terra dell’ospedale, adiacente al day hospital onco-ematologico. In questo nuovo spazio saranno offerte alle pazienti consulenze nutrizionali, psico-oncologiche e di estetica oncologica nelle giornate coincidenti con quelle di somministrazione delle terapie presso il presidio ospedaliero. Lo sportello avrà anche una funzione di informazione ed orientamento per le pazienti e le loro famiglie, attraverso il coinvolgimento di volontari che completeranno l'azione dei professionisti dedicati all'erogazione dei servizi. Un progetto reso possibile grazie alla sinergia creata con l’Azienda ospedaliera regionale 'San Carlo' di Potenza che sin dall’inizio ha compreso e condiviso l’importanza di aprire uno spazio dove poter accogliere le esigenze delle donne che affrontano un percorso di cura. "La nostra Azienda -afferma il direttore generale Giuseppe Spera- è sempre più impegnata a promuovere campagne di sensibilizzazione, prevenzione e cura del tumore al seno che, insieme con l’importante attività di ricerca scientifica condotta dall'Aor San Carlo, dà la possibilità con sempre più capillarità di avere accesso a controlli decisivi per la salute delle donne. Si arricchisce ulteriormente - conclude il Dg Spera- la significativa collaborazione tra la nostra Azienda ospedaliera e il mondo dell'associazionismo che, in virtù della articolazione su tutto il territorio, rende possibile pregevoli iniziative come questa e virtuosi percorsi di vicinanza, ascolto e partecipazione". “Il nostro comitato ha creduto fortemente dalla sua costituzione nella diffusione su tutto il territorio lucano delle iniziative di sensibilizzazione e supporto alle donne in rosa e alle loro famiglie – dichiara Laura Tosto Presidente del Comitato Basilicata di Komen Italia – L’inaugurazione di “AncOra Donna” nell’Ospedale “San Pio da Pietrelcina” di Villa D’Agri rappresenta un altro segno concreto di questo impegno, che rinnoviamo affinché su tutte le aree della Basilicata si possa portare prevenzione, ascolto, sostegno in maniera integrata e sinergica con quanto offerto dalle strutture sanitarie della nostra regione”. Un ringraziamento alla dott.ssa Adele Sanchirico, referente territoriale per l'area Val d’Agri del Comitato Basilicata di Komen Italia, per aver promosso questo progetto e coinvolto i Comuni della Val d’Agri in iniziative di sensibilizzazione sulla prevenzione della salute femminile. Per l’occasione sarà inaugurata anche la Panchina Rosa della Prevenzione donata dal Comune di Marsicovetere. Insieme per rimarcare che la prevenzione è una priorità. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|