|
Giornata della trasparenza 2024: la ASP si apre ai cittadini |
---|
11/12/2024 | La casa dell’Asp è e deve essere un palazzo di vetro, trasparente in quanto pubblica amministrazione e chiara e leale per i cittadini a cui offre servizi sanitari. E’ questo il concetto da cui nasce la Giornata della Trasparenza che vedrà l’Azienda Sanitaria Locale di Potenza aprirsi al confronto con gli stakeholders per garantire il massimo grado di correttezza ed imparzialità permettendo dal basso un controllo capillare dell’attività amministrativa. L’evento è fissato per il 12 dicembre con un convegno che si svolgerà presso la Sala Formazione della sede centrale potentina in via Torraca. Sarà l’occasione per presentare l’indagine di ‘Customer Satisfaction’ che vedrà direttamente coinvolti tutti i cittadini che usufruiscono delle prestazioni sanitarie presso gli ospedali, i poliambulatori e i distretti facenti capo all’Azienda Sanitaria Locale di Potenza. Al cittadino utente la possibilità di esprimere giudizi, valutazioni e anche suggerimenti per migliorare o eccellere in alcune aree sanitarie. Le relazioni in totale saranno cinque: tra di esse quelle sugli investimenti importanti che l’Azienda ha fatto e farà in futuro relativamente alle risorse umane e quindi al capitale occupazionale interno, e quella sul governo delle liste d’attesa e le nuove sfide della prossimità sanitaria. “L’evento torna in Asp dopo cinque anni di assenza, motivo per cui questo ‘open government’ sarà ancora più ricco di valore. Il dato fondamentale è legato al coinvolgimento diretto del cittadino utente alla valutazione dell’operato dell’Ente”. Lo dichiara il Direttore Generale dell’Asp Basilicata Antonello Maraldo per cui “trasparenza e partecipazione pubblica sono gli elementi fondanti su cui deve basarsi l’operato di una Amministrazione Pubblica che sia efficiente ed efficace e che abbia come obbiettivo quello di perseguire il bene del cittadino dal punto di vista della salute affidandosi anche al giudizio critico del cittadino stesso”.
 |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|