|
A Pisticci, 6° ed. del Presepe Vivente con percorso gastronomico |
---|
10/12/2024 | Si snoderà tra le magiche strade del rione Terravecchia di Pisticci, la sesta edizione del Presepe Vivente, evento ormai consolidato e particolarmente apprezzato dalla comunità, organizzato dall’associazione culturale Enotria Felix, con il supporto di Comune di Pisticci, Provincia di Matera, Regione Basilicata e Gal Start 2020.
Una lunga passeggiata tra le caratteristiche viuzze bianche del borgo, che ospiteranno le oltre venti scene, dall’Annunciazione alla Natività. Una rappresentazione dislocata e dinamica che vedrà coinvolti gli stessi cittadini dell’intero comune pisticcese, i quali si cimenteranno in numerose parti recitate, indossando costumi in perfetto stile ebraico.
«L’obiettivo è quello di coinvolgere ogni anno sempre più cittadini, sono aperte infatti le adesioni per partecipare come figurante alle tante parti recitate e non – spiega Pietro Calandriello, facente parte del direttivo dell’associazione – chiunque sia interessato può contattarci sul profilo Facebook di Enotria Felix».
Novità di questa edizione, il percorso enogastronomico che affiancherà quello classico. «Viste le numerose presenze esterne degli scorsi anni, abbiamo pensato di sfruttare la manifestazione come ulteriore occasione per far apprezzare le eccellenze territoriali. Si parte, dunque, dalle pettole e dalla classica “fcazz a jradizz” della tradizione pisticcese, alle olive infornate di Ferrandina fino al caciocavallo impiccato e il salame pezzente, per passare alle note più dolci delle cartellate e del Ficotto di Pisticci. Il tutto innaffiato dai vini del metapontino e della collina materana».
L’evento sarà fruibile gratuitamente dalle ore 18:30 del 23 e del 26 dicembre, due sole date. Per informazioni o per inoltrare la propria candidatura come figurante all’interno della stessa rappresentazione, rivolgersi al 334 6067970 oppure 3209216116 |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|