HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Pisticci, 6° ed. del Presepe Vivente con percorso gastronomico

10/12/2024

Si snoderà tra le magiche strade del rione Terravecchia di Pisticci, la sesta edizione del Presepe Vivente, evento ormai consolidato e particolarmente apprezzato dalla comunità, organizzato dall’associazione culturale Enotria Felix, con il supporto di Comune di Pisticci, Provincia di Matera, Regione Basilicata e Gal Start 2020.
Una lunga passeggiata tra le caratteristiche viuzze bianche del borgo, che ospiteranno le oltre venti scene, dall’Annunciazione alla Natività. Una rappresentazione dislocata e dinamica che vedrà coinvolti gli stessi cittadini dell’intero comune pisticcese, i quali si cimenteranno in numerose parti recitate, indossando costumi in perfetto stile ebraico.
«L’obiettivo è quello di coinvolgere ogni anno sempre più cittadini, sono aperte infatti le adesioni per partecipare come figurante alle tante parti recitate e non – spiega Pietro Calandriello, facente parte del direttivo dell’associazione – chiunque sia interessato può contattarci sul profilo Facebook di Enotria Felix».
Novità di questa edizione, il percorso enogastronomico che affiancherà quello classico. «Viste le numerose presenze esterne degli scorsi anni, abbiamo pensato di sfruttare la manifestazione come ulteriore occasione per far apprezzare le eccellenze territoriali. Si parte, dunque, dalle pettole e dalla classica “fcazz a jradizz” della tradizione pisticcese, alle olive infornate di Ferrandina fino al caciocavallo impiccato e il salame pezzente, per passare alle note più dolci delle cartellate e del Ficotto di Pisticci. Il tutto innaffiato dai vini del metapontino e della collina materana».
L’evento sarà fruibile gratuitamente dalle ore 18:30 del 23 e del 26 dicembre, due sole date. Per informazioni o per inoltrare la propria candidatura come figurante all’interno della stessa rappresentazione, rivolgersi al 334 6067970 oppure 3209216116



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo