|
Matera, al via il Centro Interdipartimentale sulla Scienza delle Città: Presentazione ufficiale l’11 dicembre |
---|
6/12/2024 | Sarà presentato, mercoledì 11 dicembre 2024, alle ore 9:00, presso la sala conferenze n.2 al 4° piano, della Casa delle Tecnologie Emergenti, in Via San Rocco, 1, Matera (MT), la presentazione ufficiale del Centro Interdipartimentale sulla Scienza delle Città (CISC) di Matera a cura del Consiglio Nazionale delle Ricerche.
L’evento, aperto al pubblico e alla stampa, vedrà la partecipazione di esponenti di rilievo delle istituzioni locali e nazionali, rappresentanti del mondo accademico e della ricerca.
All’iniziativa saranno presenti, la Dott.ssa Maria Rita Iaculli - Subcommissario Governativo del Comune di Matera, il Dott. Nicola Fantini, Membro del Consiglio d’Amministrazione del CNR, il Dott. Andrea Orlandini – Membro del Comitato Scientifico del CNR.
Un’iniziativa di rilievo nazionale e internazionale, per studiare e affrontare le sfide del futuro urbano attraverso un approccio scientifico e interdisciplinare.
La Urban Intelligence propone, come metodo di analisi e di lavoro sulla città, la gestione e l’evoluzione del Gemello Digitale Urbano (GDU), un cyber-physical-social systems che, evolvendo con la città ed apprendendo da essa, consente una maggiore comprensione delle sue dinamiche tramite metodi di apprendimento automatico e intelligenza artificiale, simulazione e calcolo ad alte prestazioni, ottimizzazione e supporto alle decisioni.
Il Centro Interdipartimentale sulla Scienza delle Città di Matera, avrà tra i suoi obiettivi principali lo sviluppo della ricerca multidisciplinare sul tema dello Urban Intelligence; il trasferimento delle conoscenze e le tecnologie sviluppate; la facilitazione dello scambio di metodologie, modelli e strumenti tra le città e le amministrazioni coinvolte.
La missione del CISC sarà quella di realizzare un luogo aperto alla scienza e alla ricerca per il supporto alla gestione delle città attraverso lo sviluppo della Urban Intelligence, l'avanzamento della ricerca, e il trasferimento tecnologico dei risultati. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
8/07/2025 - Appello dei Cittadini per la Pace ai Consigli Comunali del Vulture Alto Bradano
Di fronte alla drammatica escalation militare in corso nella Striscia di Gaza, che ha provocato migliaia di vittime civili e generato una crisi umanitaria senza precedenti, il coordinamento “Cittadini per la Pace – Vulture Alto Bradano” ha promosso una mozione rivolta ai Con...-->continua |
|
|
8/07/2025 - SCHERMI – Sguardi critici tra cinema, TV e digitale
Al via la manifestazione di interesse per un laboratorio di cinema gratuito – o hackathon - dal titolo “A parer vostro” destinato a massimo 15 partecipanti under 35.
SCHERMI – Sguardi critici tra cinema, TV e digitale è un progetto del comune di Rionero in...-->continua |
|
|
8/07/2025 - Ad Albano di Lucania iniziativa in ricordo del poliziotto Francesco Tammone
La Memoria è un percorso lungo e costante, che attraversa tutti i giorni ma che poi, in occasione degli anniversari accende la sua luce ancora più luminosa. Il 10 luglio 2025 sarà la uno di questi anniversari.
Il Presidio Libera Potenza "Elisa Claps e Fra...-->continua |
|
|
8/07/2025 - “Montagna da Vivere – Turismo, Cultura e Territorio” a Latronico
Il convegno “Montagna da vivere – Turismo, Cultura e Territorio”, svoltosi il 5 luglio presso le suggestive terme di Latronico, ha rappresentato un importante momento di confronto e di scambio di idee dedicate al patrimonio montano lucano. La scelta della loca...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|