HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Ferrandina “rinasce”: presentato il nuovo brand turistico

6/12/2024

“Rinascimento Lucano”, con questo slogan Ferrandina si presenta al mondo con un’identità visiva forte e distintiva. È stato presentato oggi, a Matera nell’Open Space dell’Apt Basilicata, il nuovo brand turistico, che ha l'obiettivo di valorizzare il ricco patrimonio storico, culturale e paesaggistico della città e di attrarre sempre più visitatori. Frutto di un attento lavoro di progettazione, è un vero e proprio manifesto che racconta l’anima della città.

Tre gli elementi chiave del brand:

la cupola: un simbolo iconico che domina il paesaggio e rappresenta immediatamente Ferrandina, un punto di riferimento visibile da lontano;
l’impronta digitale: un’impronta unica che esprime l’identità forte e autentica della città, un segno distintivo che la caratterizza;
le viuzze: le linee che compongono l’impronta e la cupola riprendono il disegno delle caratteristiche viuzze del borgo, evocando l’atmosfera intima e accogliente dei vicoli.
Nel suo insieme, il logo è dinamico e facilmente riconoscibile, una lettura nuova di un’icona spesso già vista (quella della cupola) e presente in tutta Italia. Trasmette un forte legame con la storia del luogo, evocando l’autenticità e le radici profonde del territorio.

Il claim poi, “Rinascimento Lucano”, da una lato reclama l’origine della città moderna, tra le poche città in Italia a testimoniare un chiaro esempio di urbanistica rinascimentale; dall’altro vuole essere un’esortazione di ripresa e rinnovamento per Ferrandina e per tutta la Regione, in un momento storico in cui la Basilicata sembra mostrare tutte le carte in regola per emergere nel panorama turistico e culturale internazionale, una congiuntura favorevole che possa stimolare la “tornanza” dei suoi giovani sparsi per il mondo al fine di immaginare un futuro differente per questa terra.

“Questo nuovo brand rappresenta un punto di svolta per Ferrandina -dichiara il sindaco Carmine Lisanti- È il risultato di un percorso partecipativo che ha coinvolto la comunità locale e gli operatori del settore. Siamo convinti che questo brand, insieme alle azioni previste successivamente, sarà in grado di proiettare la nostra città verso un futuro di crescita e sviluppo turistico, sociale ed economico”.

L'iniziativa si inserisce in un più ampio piano strategico biennale da poco iniziato, frutto di un intenso lavoro di analisi e confronto con la comunità locale. Attraverso incontri e workshop, sono emerse le esigenze e le aspettative dei cittadini, degli operatori turistici e degli stakeholder, delineando una visione condivisa per il futuro di Ferrandina.

Il brand sarà declinato su tutti gli aspetti dell'offerta turistica: luoghi, ospitalità, esperienze e itinerari. L'obiettivo è quello di valorizzare le risorse del territorio, creando prodotti turistici unici e coinvolgenti.

Il progetto prevede una serie di azioni concrete per raggiungere questo obiettivo:

Piano di comunicazione integrata: sviluppo di una piattaforma web, creazione di contenuti visivi, gestione dei social media e realizzazione di mappe tematiche.
Formazione per gli operatori locali: per garantire un'offerta di qualità e un'accoglienza professionale.
Creazione di un prodotto turistico distintivo: valorizzando le peculiarità del territorio e le esperienze uniche che offre.
Partecipazione a fiere di settore e progettazione di educational tour: per promuovere Ferrandina a livello nazionale e internazionale.
Il turismo rappresenta un'opportunità per lo sviluppo di tutto il territorio, generando ricadute positive su diversi settori economici e sociali. L'obiettivo è creare una sinergia tra pubblico e privato, promuovendo una crescita sostenibile e inclusiva.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo