|
Il Gruppo Lucano celebra la Giornata Mondiale del Volontariato |
---|
5/12/2024 | “Il volontariato è la fatica di uscire per aiutare altri. Non c'è un volontariato da scrivania e non c'è un volontariato da televisione. Il volontariato è sempre in uscita, il cuore aperto, la mano tesa, le gambe pronte per andare. Uscire per incontrare e uscire per dare”. Il presidente nazionale del Gruppo Lucano della Protezione Civile, Pierluigi Martoccia, ha scelto le parole scritte da Papa Francesco lo scorso anno per celebrare la Giornata Internazionale del Volontariato che si pone l'obiettivo di valorizzare il contributo di chi quotidianamente affronta le sfide e le emergenze globali per perseguire il bene comune. “Nella giornata internazionale del volontariato – sottolinea Martoccia - l'invito è a donarsi. Bisogna farlo senza aspettarsi nulla in cambio. L'invito lo rivolgo ai giovani. Lasciate i vostri telefonini e frequentate le nostre sedi: ritrovate la voglia di stare insieme ma soprattutto riscoprite il contatto umano. Non c'è nulla di più appagante di un grazie ricevuto da una persona bisognosa”. La Giornata Internazionale del Volontariato viene celebrata il 5 dicembre di ogni anno: è stata istituita dalle Nazioni Unite nel 1985. Il volontariato rende le persone protagoniste del cambiamento e parte delle soluzioni, favorendo la partecipazione attiva al proprio sviluppo e a quello delle comunità: questo il filo conduttore della campagna lanciata per l'edizione numero 39 dell'International volunteer day. Un faro che illumina quotidianamente l'attività dei volontari delle oltre 100 sedi del Gruppo Lucano (dislocate tra Basilicata, Campania e Calabria), unica associazione del meridione iscritta dal Dipartimento Nazionale nell'elenco centrale delle organizzazioni di volontariato di Protezione civile.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|