HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Il Gruppo Lucano celebra la Giornata Mondiale del Volontariato

5/12/2024

“Il volontariato è la fatica di uscire per aiutare altri. Non c'è un volontariato da scrivania e non c'è un volontariato da televisione. Il volontariato è sempre in uscita, il cuore aperto, la mano tesa, le gambe pronte per andare. Uscire per incontrare e uscire per dare”. Il presidente nazionale del Gruppo Lucano della Protezione Civile, Pierluigi Martoccia, ha scelto le parole scritte da Papa Francesco lo scorso anno per celebrare la Giornata Internazionale del Volontariato che si pone l'obiettivo di valorizzare il contributo di chi quotidianamente affronta le sfide e le emergenze globali per perseguire il bene comune. “Nella giornata internazionale del volontariato – sottolinea Martoccia - l'invito è a donarsi. Bisogna farlo senza aspettarsi nulla in cambio. L'invito lo rivolgo ai giovani. Lasciate i vostri telefonini e frequentate le nostre sedi: ritrovate la voglia di stare insieme ma soprattutto riscoprite il contatto umano. Non c'è nulla di più appagante di un grazie ricevuto da una persona bisognosa”. La Giornata Internazionale del Volontariato viene celebrata il 5 dicembre di ogni anno: è stata istituita dalle Nazioni Unite nel 1985. Il volontariato rende le persone protagoniste del cambiamento e parte delle soluzioni, favorendo la partecipazione attiva al proprio sviluppo e a quello delle comunità: questo il filo conduttore della campagna lanciata per l'edizione numero 39 dell'International volunteer day. Un faro che illumina quotidianamente l'attività dei volontari delle oltre 100 sedi del Gruppo Lucano (dislocate tra Basilicata, Campania e Calabria), unica associazione del meridione iscritta dal Dipartimento Nazionale nell'elenco centrale delle organizzazioni di volontariato di Protezione civile.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Moliterno: gli alunni del 'G.Racioppi' ricordano Giacomo Matteotti

Si può far conoscere a scolari di 11-12 anni la figura di Giacomo Matteotti, tra i padri ideali della nostra democratica e primo martire dell’antifascismo? Certo che si può (e si deve), all’Istituto Comprensivo “G.Racioppi” del centro valligiano - nell’ambito della rassegna ...-->continua

9/05/2025 - La nuova silloge di Valerio Cascini sarà presentata al Salone del Libro di Torin

Sarà presentata al Salone Internazionale del Libro di Torino la nuova silloge poetica di Valerio Prospero Cascini, intitolata "Villuto a Turino". L’appuntamento è fissato per giovedì 15 maggio alle ore 11, presso lo stand del Consiglio regionale della Basilica...-->continua

9/05/2025 - L’Istituto 'Nicola Sole' ha accolto la scuola greca Gymnasio Agion Theodoron

Lunedì 5 maggio, l’Istituto Comprensivo “Nicola Sole” di Senise ha vissuto una giornata speciale all’insegna dell’incontro e dell’internazionalizzazione: 45 studenti del Gymnasio Agion Theodoron di Corinto (Grecia), accompagnati dalla loro dirigente scolastica...-->continua

9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato d...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo