HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Oppido, mostra sulla radio a 150 anni dalla nascita di Marconi

4/12/2024

A 150 dalla nascita di Guglielmo Marconi, la Cineteca Lucana, con la collaborazione della Pro Loco di Oppido Lucano e il patrocinio del Comune di Oppido Lucano, dedica una mostra al celebre inventore italiano e alla radio. Tra le attrazioni in esposizione, una delle tre radio originali utilizzate da Marconi per la comunicazione transoceanica, tuttora funzionante.
Le giornate inaugurali, con ingresso gratuito, saranno sabato 7 e domenica 8 dicembre, dalle 18:30 alle 20:30, presso il deposito della Cineteca Lucana a Oppido Lucano, in contrada Serra. Successivamente sarà possibile prenotare una visita contattando il numero telefonico
3533124258.
Il percorso espositivo comprende documenti, immagini e oggetti, che illustrano la vita prima della radio, la nascita (a partire dallo studio della trasmissione delle onde elettromagnetiche nella seconda metà dell’Ottocento), la diffusione e l’uso dello strumento che ha rivoluzionato la comunicazione.
La radio ha conosciuto uno sviluppo incontrastato dagli anni Venti del Novecento fino ad oggi, esercitando il suo fascino sonoro su scala mondiale nonostante l’invenzione della televisione, nel secondo dopoguerra. Anche internet, che ha innovato ulteriormente il mondo della comunicazione, e che deve molto alla ricerca sulle onde elettromagnetiche, accoglie dei canali radiofonici (le webradios).
La mostra celebra Guglielmo Marconi e un oggetto che, con le sue molteplici declinazioni, ha mantenuto intatta la sua funzione originaria: connettere simultaneamente ascoltatori distanti fra loro.
La mostra è stata ideata e organizzata da Nino Martino e Delia De Rosa, della Cineteca Lucana, e dai docenti universitari Caterina De Bonis e Giuseppe De Bonis.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo