|
A Oppido, mostra sulla radio a 150 anni dalla nascita di Marconi |
---|
4/12/2024 | A 150 dalla nascita di Guglielmo Marconi, la Cineteca Lucana, con la collaborazione della Pro Loco di Oppido Lucano e il patrocinio del Comune di Oppido Lucano, dedica una mostra al celebre inventore italiano e alla radio. Tra le attrazioni in esposizione, una delle tre radio originali utilizzate da Marconi per la comunicazione transoceanica, tuttora funzionante.
Le giornate inaugurali, con ingresso gratuito, saranno sabato 7 e domenica 8 dicembre, dalle 18:30 alle 20:30, presso il deposito della Cineteca Lucana a Oppido Lucano, in contrada Serra. Successivamente sarà possibile prenotare una visita contattando il numero telefonico
3533124258.
Il percorso espositivo comprende documenti, immagini e oggetti, che illustrano la vita prima della radio, la nascita (a partire dallo studio della trasmissione delle onde elettromagnetiche nella seconda metà dell’Ottocento), la diffusione e l’uso dello strumento che ha rivoluzionato la comunicazione.
La radio ha conosciuto uno sviluppo incontrastato dagli anni Venti del Novecento fino ad oggi, esercitando il suo fascino sonoro su scala mondiale nonostante l’invenzione della televisione, nel secondo dopoguerra. Anche internet, che ha innovato ulteriormente il mondo della comunicazione, e che deve molto alla ricerca sulle onde elettromagnetiche, accoglie dei canali radiofonici (le webradios).
La mostra celebra Guglielmo Marconi e un oggetto che, con le sue molteplici declinazioni, ha mantenuto intatta la sua funzione originaria: connettere simultaneamente ascoltatori distanti fra loro.
La mostra è stata ideata e organizzata da Nino Martino e Delia De Rosa, della Cineteca Lucana, e dai docenti universitari Caterina De Bonis e Giuseppe De Bonis. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|