HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Natale solidale all'Hospice pediatrico di Lauria: 100 panettoni e nuove iniziative per i piccoli pazienti

4/12/2024

Si è rinnovato l'appuntamento con il Natale solidale dell'azienda sanitaria locale di Potenza che ha visto consegnare alle famiglie dei piccoli pazienti dell'hospice pediatrico di Lauria 100 panettoni prodotti artigianalmente da una pasticceria di Tricarico. L'hospice pediatrico segue su tutto il territorio provinciale di competenza Asp un centinaio di bambini a cui è garantita assistenza domiciliare oltre che residenziale, consentendo di effettuare day service, follow up, prescrizione e collaudo di ausili fondamentali per un'esistenza dignitosa. Operativa dal 2020, la struttura dell' hospice pediatrico rientra nell'ambito del Distretto della Salute di Lauria e prende in cura quei piccoli pazienti affetti da patologie oncologiche e metaboliche o non oncologiche ma a prevalenza genetico-ereditarie inguaribili, operando in maniera tale da assicurare il mantenimento delle cure pediatriche palliative domiciliari. In carico all'hospice di Lauria anche alcuni soggetti adulti ma in cura pediatrica per patologia o per sviluppo auxologico. Nel corso della mattinata sono state ascoltate le esigenze delle famiglie che si rivolgono all'hospice pediatrico e che spesso si scontrano con una burocrazia che non sta al passo con i tempi e con le esigenze dei malati. Molti gli sforzi messi in campo dall'Azienda sanitaria locale di Potenza, invece, per migliorare la rete dell’assistenza domiciliare integrata, permettendo ai nuclei familiare dislocati lontano dal centro di Lauria di avere maggiori sostegni per quel che riguarda il disbrigo delle attività sanitarie.
L'hospice, è emerso nel corso della mattinata, risulta molto attivo per quel che riguarda le attività extra sanitarie messe in essere per garantire il benessere psicofisico dei pazienti: da poco è stato infatti siglato un accordo con Thun Ceramiche per l'attivazione di ambulatori di performance artigianali partiti già da qualche settimana ed in cui i bambini più grandi possono partecipare a sedute settimanali di laboratori di ceramica con una esperta dell'azienda trentina.
Presenti alla mattinata solidale il Direttore Generale della Asp Basilicata Antonello Maraldo e l’Assessore alla Salute e Politiche della Persona Cosimo Latronico oltre al responsabile della struttura Rocco Orofino . Per il Direttore Generale Asp Basilicata Antonello Maraldo "è forte l'esigenza di dotare di ulteriori figure specialistiche la struttura, tanto che nelle scorse settimane è stato avviato l'iter per assumere neuropsichiatri infantili; hanno risposto tre medici specializzandi e, se confermata la norma attualmente in essere, potrebbero essere inseriti a supporto alle attività della struttura . Per quel che riguarda altre figure professionali come assistenti sociali e infermieri- Maraldo ha ricordato che è in svolgimento il concorso unico regionale per assistenti sociali e una figura potrà essere assegnata proprio all'hospice pediatrico. Sugli infermieri, verrà colmato il vuoto lasciato per trasferimento ad altra sede". La struttura di Lauria- ha dichiarato ancora il Dg al termine dell'incontro- "è all'avanguardia nel panorama sanitario del sud Italia e grazie all'impegno della Asp riesce a garantire servizi sanitari sempre più vicini al cittadini ed in particolare ai piccoli pazienti e alle loro famiglie che possono trovare nell'applicazione della legge 38 del 2010 una rete di assistenza domiciliare importante per garantire il miglioramento dei servizi e dell'assistenza".



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo