|
Dal 30 novembre al 6 gennaio ''la bianca stagione di Tito"" |
---|
30/11/2024 | Un ricco programma di appuntamenti promosso dalle associazioni locali e dallamministrazione comunale.
Si parte sabato 30 novembre con Tales of Cecilia, presso il Centro per la creatività Cecilia, promosso dal Forum dei Giovani di Tito. Sempre al Centro Cecilia, domenica 1 dicembre appuntamento con il 5° Premio Lucano della fisarmonica diatonica.
Il Centro per la creatività Cecilia, inoltre, ospiterà il 14 dicembre il concerto dellorchestra 131 comuni della Basilicata e il 26 dicembre il concerto di Natale.
La musica sarà protagonista anche degli appuntamenti del 21 dicembre con il concerto dei Musicamanovella in Villa della Costituzione Italiana, il 23 e il 24 dicembre con Eve of Eve e Christmas Eve a cura del Forum dei Giovani, il 27 dicembre con la cover band dei Queen promossa dalla Pro Loco di Tito e il 28 dicembre, in Piazza della Repubblica, con un appuntamento conviviale con vin brule e castagne organizzato dallassociazione La Stazione. Il 29 dicembre, invece, il Forum dei Giovani promuove la festa di Natale presso il Centro per la creatività Cecilia.
Spazio anche al sociale il 3 dicembre presso la Biblioteca Comunale L. Ostuni con il progetto Costellazioni inclusive, il 18 dicembre con Popoli e tradizioni: la cena dei colori presso il Sai di Tito, il 20 dicembre Santa Claus Motorcycle promosso dallassociazione Human Right O.D.V. e il 26 dicembre tombolata di beneficenza presso la Sala Don Domenico Scavone, promossa dal Forum dei Giovani.
Non mancheranno appuntamenti per i più piccoli. Il 9 dicembre lassociazione Le Bolle di Sapone promuove un laboratorio creativo di decori natalizi presso la Sala Don Domenico Scavone. Il 19 dicembre appuntamento al Centro Cecilia per una tombolata dedicata ai più piccoli promossa dalla associazione LArcobaleno dei Bambini. Il 21 e il 22 dicembre, invece, presso i locali dellex Baby Parking in Villa della Costituzione Italiana, e il 29 dicembre in Piazza della Repubblica, verrà aperta la casa di Babbo Natale e il suo villaggio, con giochi e animazione per bambine e bambini. Il 29 dicembre.
Non mancheranno appuntamenti dedicati alla lettura. Il 10 dicembre presentazione del libro Il commissario Spina, alle ore 18, presso la Biblioteca Comunale L. Ostuni. Il 29 dicembre, invece, torna lappuntamento con Letture davanti al camino promosso da Sotto il Castello Aps che, il 12 dicembre, promuoverà un laboratorio di scrittura per biglietti di Natale in Biblioteca Comunale L. Ostuni. La Biblioteca Comunale L. Ostuni, il 16 dicembre ospiterà Forum Space: road to Christmas e il 27 dicembre e il 3 gennaio 2025 Back to school a cura del Forum dei Giovani.
La Pro Loco, invece, presso la loro sede, vi aspetta il 20 dicembre per il torno di burraco, il 22 dicembre per il brindisi di Natale con dj set e il 6 gennaio 2025 con la tombolata della Befana.
Con il nuovo anno, invece, partirà la rassegna teatrale per ragazzi e famiglie Scintille. Primo appuntamento il 2 gennaio 2025, presso il Centro per la creatività Cecilia, con lo spettacolo Gran Cabaret. Il 5 gennaio 2025, invece, lassociazione LArcobaleno dei bambini accoglierà i più piccoli presso il Centro per la creatività Cecilia per la Calza della Befana.
Momento centrale della programmazione culturale è, come sempre, laccensione dellAlbero di Natale più grande della Basilicata, a cura dellAnspi, che questanno avverrà sabato 7 dicembre, alle ore 20, in Largo Belvedere, nel centro storico di Tito.
A fare da cornice, il 6-7-8 dicembre, i mercatini di Natale in Largo Belvedere e via Cafarelli con esposizioni artigianali, stand enogastronomici ed esposizioni di presepi artigianali.
Non mancheranno in questi tre giorni appuntamenti dedicati ai più piccoli e tanta musica per riscaldare latmosfera natalizia.
Il 6 dicembre appuntamento con la compagnia teatrale Ma dove vivono i cartoni? e a seguire concerto musicale de Lo Strano Duo.
Il 7 dicembre, dopo la cerimonia di accensione dellAlbero di Natale più grande della Basilicata, concerto di Rocco Fiore & Chicago Fire e, a seguire, dj set con Davide Gentile.
L8 dicembre, artisti di strada e spettacoli di magia nel centro storico e concerto del coro gospel Voices Power. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|