|
A Matera un evento di solidarietà e tradizione |
---|
27/11/2024 | Matera, nel suggestivo scenario del Sasso Barisano, si prepara a celebrare il Natale con un evento che unisce solidarietà e convivialità. Da Madame Giulia, in via D’Addozio, domenica 1 dicembre, una serata speciale pensata per dare il benvenuto al periodo più magico dell’anno.
L'evento prenderà il via alle 17:30 con l’accensione del grande albero di Natale, un momento che segnerà l'inizio di una seconda edizione ricca di sorprese e suggestioni. L’albero, con le sue luci scintillanti, illuminerà la piazza, creando un’atmosfera incantevole.
Dopo l'accensione, i partecipanti potranno godere di intrattenimento musicale e performance artistiche che arricchiranno la serata. Il dolce suono delle note si mescolerà al profumo delle pettole appena fritte e delle caldarroste, creando un connubio perfetto tra musica e gastronomia, riscaldando i cuori e i palati di tutti i presenti.
Un aspetto fondamentale dell'evento sarà la collaborazione con l'associazione Agata, che prevede la vendita di panettoni solidali. I proventi sosterranno i numerosi progetti dei volontari contro il cancro, attivi nel supporto ai malati e alle loro famiglie.
In questo angolo magico di Matera, la solidarietà si fonde con la gioia, trasformando il Natale in un’opportunità per costruire legami e partecipare a un’azione collettiva significativa. La comunità si mobilita, e ogni gesto, grande o piccolo, contribuirà a rendere questo periodo un momento speciale non solo per chi partecipa, ma anche per coloro che beneficeranno del supporto offerto.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|