|
Scanzano Jonico: Presentazione libro di Don Rocco D’Uva |
---|
31/05/2013 | Incontro culturale in programma a Scanzano Jonico per l’1 giugno nella corte dela Palazzo baronale, con inizio previsto per le ore 19.30.
Verrà presentato il libro “Scanzano Jonico-60 anni di storia nell’esperienza di un Sacerdote” di Don Rocco D’Uva, parroco per oltre mezzo secolo del centro jonico, succeduto nel 1959 a Don Michele Giordano.
“Questa, che ho voluto scrivere, -si legge nella premessa- non ha la pretesa di essere una vera “Storia” di Scanzano Jonico, che possa passare indenne al vaglio della critica dei presenti e dei posteri, ma vuole essere una raccolta di notizie, ricercate e vagliate con serietà, ordinate con un certo criterio cronologico e d’importanza dei contenuti, raccontate e valutate con sereno giudizio e spirito di verità, quanto mai rispondenti alla realtà storica dell’ambiente e delle persone, documentate, per i fatti contemporanei, da tutto il materiale scritto e fotografico in mio possesso, oltreché dalla testimonianza personale, specie per alcuni eventi, di cui si è stati attori e protagonisti.
Il volume, circa 360 pagine, stampato da IMD di Pisticci, con prefazione di Mario Altieri, racchiude testimonianze ed esperienze personali, intensamente partecipate, in 60 anni di vita, “spesi e vissuti -scrive ancora Don Rocco- insieme ad una Comunità nuova, semplice e generosa, crescendo insieme e costruendo la nostra Storia”.
“Tutto ciò per rendere un servizio a quelli che verranno, -conclude l’autore- potendo essi conoscere le loro radici ed attingere da questa Raccolta, notizie utili, che magari, tramandate a voce, potrebbero forse essere deformate o anche andare perdute”.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|