HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Il Festival delle periferie ‘Scampia Storytelling’ approda in Basilicata

27/11/2024

Sarà l’I.C. di Scanzano Jonico-Montalbano Jonico la prima scuola della Basilicata ad ospitare l’evento internazionale promosso dall’ICWA – l’Italian Children’s Writers Association. Si tratta di un evento che riunisce scrittori e scrittrici per ragazzi, accomunati dal desiderio di divulgare tra le nuove generazioni il piacere della lettura come esperienza di vita, dando corpo e voce alle storie. L’iniziativa è curata, all’interno della scuola, dalla docente referente Domenica Bentivenga.
Per l’occasione, il 28 e 29 novembre, Carla Colmegna e Katia Leone presenteranno i loro racconti agli studenti, per fornire strumenti di comprensione e tecniche di composizione narrativa. Le autrici saranno impegnate in attività di laboratorio, di workshop e di writing and reading all’interno delle singole classi dell’Istituto.
Le attività vedranno coinvolti sia gli alunni della scuola primaria, che gli alunni della scuola secondaria di primo grado. Le classi quarte e quinte saranno impegnate in attività di lettura, scrittura creativa e giochi di narrazione. Le classi della scuola secondaria di primo grado invece saranno coinvolte in un’attività di lettura e presentazione del testo dell’autrice, per poi sperimentare le fasi di scrittura di un testo giornalistico, simulando una vera e propria redazione.
“Siamo felici e onorati di ospitare questa nuova edizione del Festival, la cui formula si pone in continuità con la missione e gli ideali del nostro Istituto, che si propone di fornire gli strumenti e le tecniche per rendere la lettura e la scrittura un’esperienza di crescita e di formazione per i nostri alunni”, ha dichiarato la Dirigente Scolastica, Dottoressa Ines Anna Irene Nesi. Il Festival è giunto alla sua XI edizione e ogni anno registra, su tutto il territorio nazionale, una crescente adesione di scuole, desiderose di promuovere e sostenere il valore della lettura, strumento di conoscenza di sé e del mondo. L’evento, nato nel 2014 nel quartiere periferico di Napoli, è stato inserito tra le manifestazioni della settimana per il “Decennio ONU dell’Educazione allo Sviluppo Sostenibile 2005 – 2014, promossa dall’UNESCO.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo