HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

I versi di Enza Berardone per la Giornata contro la violenza di genere

25/11/2024

Siamo sorelle di cuore e di desideri soffocati, affamate di vita e speranze, sempre in cerca di un luogo dove poter essere non solo madri, mogli, figlie, sorelle ma persone, donne, mondo, possibilità. Spero che ognuno di noi riesca a trovare un porto sicuro, dove attraccare e trovare rifugio durante la tormenta, a trasformare specchi riflettenti in finestre spalancate sul mondo e sull’infinito.
Care donne, impariamo ad ascoltarci, a guardare con occhi franchi la realtà, i raggiri, le mistificazioni, ad essere più coraggiose e a stringerci fra noi per solidarietà di intenti e passioni.
Ogni donna porta con sé il respiro della vita, quella più profonda ed autentica, c’è in lei una sorta di fratellanza con ogni singolo frammento dell’Universo, con tutte le cose narrate, create, vissute.

Ascolta, Ascoltati

Nulla è più doloroso
delle tue mute ferite,
dei tuoi corti respiri,
che sfiorano appena
l’atteso arcobaleno,
le buie curve della paura.
Ho colto fiori per te,
trattenuto il fiato,
scongiurato la morte,
cibato forza e voce.
Riparati nelle mie parole,
nella penombra delle
complici finestre,
nei mille sorsi di vita
che ho conservato per te,
per me, per noi, nei granelli
di luce che nessun paradiso
ha mai conosciuto.
Sei la misura dell’incontenibile
Infinito, la sfida tenace
alla rassegnazione, al silenzio.
Ascoltata, Ascoltati,
sei fuoco, pioggia,
lotta, passo deciso,
incanto, vento che
spazza via abusi secolari.
Abbandona i cieli capovolti,
i solitari recinti dell’amore
che uccide, i sonni storici,
le mani che saccheggiano.
Ridisegna il tuo cammino,
la mappa del tuo cuore,
ogni tuo volo cancellerà
ombre, assenze, miserie.


Enza Berardone



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo