HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

L’Aor San Carlo si illumina di arancione contro la violenza sulle donne

24/11/2024

L'Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo aderisce alla (H)open week (dal 21 al 27 novembre), promossa dalla Fondazione Onda ETS, dedicata alla sensibilizzazione sul tema della violenza sulle donne.
Per l’occasione, il palazzo dell’accoglienza dell’Ospedale San Carlo di Potenza sarà illuminato di arancione, il colore simbolo dell’orange day, vale a dire la Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, celebrata ogni anno il 25 novembre. Si tratta di un gesto simbolico ma forte, che vuole sottolineare l’impegno dell’azienda nella lotta contro ogni forma di violenza di genere.

All’interno dei cinque ospedali dell’Aor sono affissi dei manifesti con frasi e citazioni significative, al fine di stimolare la riflessione e promuovere la cultura del rispetto. Obiettivo di questa settimana è incoraggiare le donne vittime di violenza a uscire dall’isolamento e rompere il silenzio per avvicinarle ai servizi di supporto disponibili con strumenti concreti e indirizzi a cui rivolgersi per chiedere aiuto.

“Con questa campagna - afferma il Direttore Generale dell'Aor San Carlo, Giuseppe Spera - vogliamo ribadire l’impegno dell’azienda a supporto delle vittime di violenza, contribuendo a costruire una società più equa e giusta. Siamo sempre al fianco delle donne, non solo con iniziative e progetti volti a prevenire e contrastare questo fenomeno, ma anche con azioni concrete. L’azienda - continua Spera - ha attivato il cosiddetto codice rosa, un percorso di accesso al Pronto Soccorso riservato a tutte le vittime di violenza. È un strumento fondamentale per una presa in carico tempestiva e adeguata di ogni segnalazione”.

A tal fine, su iniziativa del CUG (Comitato Unico di Garanzia), nei punti strategici degli ospedali sono affisse delle locandine, in lingua italiana e in lingua inglese, per diffondere la conoscenza del numero di pubblica utilità 1522, dedicato alle donne vittime di violenza e stalking. Il 1522, attivato dal Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri, ha l’obiettivo di contrastare il fenomeno della violenza a danno delle donne. È gratuito e attivo 24 ore su 24.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo