HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

L’Aor San Carlo si illumina di arancione contro la violenza sulle donne

24/11/2024

L'Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo aderisce alla (H)open week (dal 21 al 27 novembre), promossa dalla Fondazione Onda ETS, dedicata alla sensibilizzazione sul tema della violenza sulle donne.
Per l’occasione, il palazzo dell’accoglienza dell’Ospedale San Carlo di Potenza sarà illuminato di arancione, il colore simbolo dell’orange day, vale a dire la Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, celebrata ogni anno il 25 novembre. Si tratta di un gesto simbolico ma forte, che vuole sottolineare l’impegno dell’azienda nella lotta contro ogni forma di violenza di genere.

All’interno dei cinque ospedali dell’Aor sono affissi dei manifesti con frasi e citazioni significative, al fine di stimolare la riflessione e promuovere la cultura del rispetto. Obiettivo di questa settimana è incoraggiare le donne vittime di violenza a uscire dall’isolamento e rompere il silenzio per avvicinarle ai servizi di supporto disponibili con strumenti concreti e indirizzi a cui rivolgersi per chiedere aiuto.

“Con questa campagna - afferma il Direttore Generale dell'Aor San Carlo, Giuseppe Spera - vogliamo ribadire l’impegno dell’azienda a supporto delle vittime di violenza, contribuendo a costruire una società più equa e giusta. Siamo sempre al fianco delle donne, non solo con iniziative e progetti volti a prevenire e contrastare questo fenomeno, ma anche con azioni concrete. L’azienda - continua Spera - ha attivato il cosiddetto codice rosa, un percorso di accesso al Pronto Soccorso riservato a tutte le vittime di violenza. È un strumento fondamentale per una presa in carico tempestiva e adeguata di ogni segnalazione”.

A tal fine, su iniziativa del CUG (Comitato Unico di Garanzia), nei punti strategici degli ospedali sono affisse delle locandine, in lingua italiana e in lingua inglese, per diffondere la conoscenza del numero di pubblica utilità 1522, dedicato alle donne vittime di violenza e stalking. Il 1522, attivato dal Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri, ha l’obiettivo di contrastare il fenomeno della violenza a danno delle donne. È gratuito e attivo 24 ore su 24.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo