HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

L’Aor San Carlo si illumina di arancione contro la violenza sulle donne

24/11/2024

L'Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo aderisce alla (H)open week (dal 21 al 27 novembre), promossa dalla Fondazione Onda ETS, dedicata alla sensibilizzazione sul tema della violenza sulle donne.
Per l’occasione, il palazzo dell’accoglienza dell’Ospedale San Carlo di Potenza sarà illuminato di arancione, il colore simbolo dell’orange day, vale a dire la Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, celebrata ogni anno il 25 novembre. Si tratta di un gesto simbolico ma forte, che vuole sottolineare l’impegno dell’azienda nella lotta contro ogni forma di violenza di genere.

All’interno dei cinque ospedali dell’Aor sono affissi dei manifesti con frasi e citazioni significative, al fine di stimolare la riflessione e promuovere la cultura del rispetto. Obiettivo di questa settimana è incoraggiare le donne vittime di violenza a uscire dall’isolamento e rompere il silenzio per avvicinarle ai servizi di supporto disponibili con strumenti concreti e indirizzi a cui rivolgersi per chiedere aiuto.

“Con questa campagna - afferma il Direttore Generale dell'Aor San Carlo, Giuseppe Spera - vogliamo ribadire l’impegno dell’azienda a supporto delle vittime di violenza, contribuendo a costruire una società più equa e giusta. Siamo sempre al fianco delle donne, non solo con iniziative e progetti volti a prevenire e contrastare questo fenomeno, ma anche con azioni concrete. L’azienda - continua Spera - ha attivato il cosiddetto codice rosa, un percorso di accesso al Pronto Soccorso riservato a tutte le vittime di violenza. È un strumento fondamentale per una presa in carico tempestiva e adeguata di ogni segnalazione”.

A tal fine, su iniziativa del CUG (Comitato Unico di Garanzia), nei punti strategici degli ospedali sono affisse delle locandine, in lingua italiana e in lingua inglese, per diffondere la conoscenza del numero di pubblica utilità 1522, dedicato alle donne vittime di violenza e stalking. Il 1522, attivato dal Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri, ha l’obiettivo di contrastare il fenomeno della violenza a danno delle donne. È gratuito e attivo 24 ore su 24.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo