|
A Matera inaugurata ''La pittura si mostra'' |
---|
24/11/2024 | Matera Fiction ha inaugurato la mostra dal titolo “La pittura si mostra – Il sacro l’arte il cinema e la fiction tv alla ricerca dei luoghi con le folgorazioni pittoriche”. E' stata allestita nel tir della cultura in sosta nel parcheggio al rione Spine Bianche, a ridosso dell’Urban Center a Matera. Si potrà visitare tutti i giorni dalle 17 alle 20 fino a lunedì 2 dicembre 2024. Un importante evento culturale dedicato a chi ama l’arte e il cinema, a 60 anni dall’uscita nelle sale cinematografiche del film “Il Vangelo secondo Matteo” di Pasolini. Grandi pittori e fumettisti ripercorrono le location dove il film è stato girato. Interessanti anche le altre esposizioni: dal Demonio di Rondi alla passione di Cristo di Mel Gibson. Tra gli espositori Giuseppe Palumbo, il disegnatore materano di eccellenza di Diabolik a Silvio Cadelo, affermato fumettista e disegnatore molto apprezzato per le sue collettive in tutta Europa. Da Cristiano Donzelli storyboard artist, che ha lavorato con 13 premi Oscar da Scorsese a Coppola, a George Smith grafico e disegnatore newyorchese. Presenti anche opere dell’artista Rosa Cifarelli, Giovanni Ragone e Silvio Cadelo. Singolare la location dell’evento: gli artisti espongono le loro opere sul “Tir della cultura”, un nuovo concetto di azione e interazione pensato per le periferie. L’obiettivo del progetto è far circolare contenuti artistici-culturali “su ruote” negli spazi urbani periferici attraverso installazioni audiovisive e mostre. Un modo diverso di mostrare anche opere inedite e vederle dove meno te l’aspetti, in qualche strada o parcheggio della città. L’ingresso è gratuito. “Ricordiamo i 60 anni dall’uscita in sala del capolavoro di Pier Paolo Pasolini girato a Matera, 'Il Vangelo secondo Matteo' - spiega Giuseppe Papasso, direttore artistico di Matera Fiction - e lo facciamo con l’esposizione di acquerelli e opere pittoriche che provengono da tutto il mondo. Una cosa estremamente interessante, ci sono nomi di eccellenza tra cui Giuseppe Palumbo, grande disegnatore e fumettista materano e autorevoli artisti che arrivano dagli Stati Uniti come George Smith. Una bella mostra e una proposta interessante per ricordare il grande maestro Pasolini″. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|