HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Paolo Pasanisi, studente del Conservatorio di Matera, il premio nazionale delle Arti

23/11/2024

È Paolo Pasanisi, studente del Conservatorio di Musica “E.R. Duni”, il vincitore del Premio Nazionale delle Arti - specialità Organo, svoltosi nei giorni scorsi a Parma.
Si tratta di un prestigioso riconoscimento per Pasanisi, che ha convinto, con la sua esibizione, il giudizio della giuria, presieduta da Stefano Innocenti e composta da Mathias Kjellgren e Giorgio Revelli.



Paolo Pasanisi, venticinque anni, è allievo del Conservatorio “Egidio Romualdo Duni” di Matera nella classe del M° Francesco Bongiorno, docente che - oltre alle sue eccellenti doti concertistiche in campo internazionale - sta formando, nel corso degli anni, una serie di giovani organisti dalle eccellenti qualità tecniche ed interpretative.



Per il Premio delle Arti, Pasanisi ha suonato la Passacaglia in do minore BWV 582, la Sonata n. 6 in sol maggiore, BWV 530 di Johann Sebastian Bach e l’Organ Sonata n. 3 in la minore, op. 23 di August Gottfried Ritter.



“E’ per noi motivo di orgoglio – ha commentato Carmine Catenazzo, Direttore del Conservatorio di Matera – vedere riconosciuto a livello nazionale il livello di preparazione musicale dei nostri studenti. Sicuramente Paolo Pasanini saprà proseguire il suo percorso artistico raccogliendo soddisfazioni in linea con le sue qualità artistiche”.



“La vittoria del Premio delle Arti di Paolo Pasanisi – ha aggiunto Michele Niglio, presidente del Conservatorio “E.R.Duni” di Matera – rappresenta il miglior biglietto da visita per promuovere la qualità dell’offerta formativa del nostro Conservatorio. Abbiamo docenti di primissimo livello, come il M° Bongiorno, capaci di infondere negli studenti non solo le nozioni tecniche, ma anche e soprattutto il giusto bagaglio culturale e l’indispensabile entusiasmo per vivere la formazione musicale come un prerequisito per emergere in un contesto altamente competitivo. A Paolo Pasanisi e al suo docente i complimenti di tutto il Conservatorio di Matera”.



Il Premio Nazionale delle Arti è organizzato dal Ministero dell’Università e della Ricerca per promuovere l’eccellenza degli studenti nel campo delle arti. Per la XVIII edizione dell’iniziativa il Conservatorio di Musica “Arrigo Boito” di Parma era la sede designata per lo svolgimento e l’organizzazione della sezione Interpretazione musicale, specialità Organo. Nel concorso si sono confrontati alcuni dei migliori studenti di organo provenienti da diversi Conservatori italiani, interpretando un repertorio ad ampio raggio, dal Cinquecento di Claudio Merulo all’Ottocento di August Gottfried Ritter e César Franck. Nella finale, aperta al pubblico, con il vincitore Paolo Pasanisi si sono misurati Luca D’Abate, allievo del Conservatorio di Musica “Arrigo Boito” di Parma, e Paolo Pianizzola, allievo del Conservatorio “Cesare Pollini” di Padova.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo