HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

"Teatro Festival Ferrandina- A Mimì" presentata la stagione 2024/25

23/11/2024

Ferrandina si prepara ad accogliere una nuova stagione teatrale ricca di emozioni e sorprese. La stagione teatrale 2024/2025 del Comune di Ferrandina è stata presentata, oggi, nel corso di una conferenza stampa nella sala consiliare del municipio. Dal 26 novembre al 26 aprile, il CineTeatro Bellocchio ospiterà tredici spettacoli di altissimo livello, con grandi nomi del teatro italiano e compagnie emergenti. Ma non è tutto: saranno proposti anche sette matinée gratuite per le scuole, un'opportunità unica per avvicinare i più giovani al mondo del teatro e stimolare la loro curiosità. Un cartellone variegato, che spazia dalla commedia al dramma, passando per il musical e la prosa, per un viaggio affascinante tra le diverse sfaccettature dell'arte teatrale.
“Sarà una stagione entusiasmante- assicura Angela Melillo, direttore artistico della rassegna- con tanti spettacoli nuovi, artisti di prim’ordine come Peppe Barra, Emilio Solfrizzi, Sergio Muniz, Giuseppe Pambieri, Paola Quattrini, Marisa Laurito, Enzo Gragnaniello e tanti altri, insieme a compagnie teatrali espressione del territorio”.
“ “AMimì” - ha detto l’assessore alla Cultura Pierluigi Di Biase- torna a farci compagnia anche quest'anno. Un'iniziativa fortemente voluta dall'Amministrazione comunale per arricchire il nostro territorio e rafforzare il senso di comunità. Ci attende un ricco calendario che ci offrirà l'opportunità di riflettere, emozionarci e condividere momenti unici. Un'occasione preziosa, soprattutto in questo periodo, per ritrovarci e sentirci più uniti”.
“Il successo delle passate edizioni e l'inserimento della nostra rassegna nell'elenco del patrimonio culturale intangibile della Regione Basilicata – ha sottolineato il sindaco Carmine Lisanti- ci spingono a investire sempre di più sulla cultura, un pilastro fondamentale per la crescita della nostra comunità. Quest'anno, grazie anche al contributo del GAL Start 2020, siamo particolarmente orgogliosi di poter offrire una sezione ancora più ampia dedicata alle scuole, convinti che avvicinare i giovani al teatro significhi seminare i semi della creatività e della partecipazione attiva. Siamo certi che questa nuova stagione teatrale sarà un'occasione unica per vivere esperienze indimenticabili e rafforzare il senso di appartenenza al nostro territorio”.

Il primo appuntamento, uno spettacolo di poesie in danza dedicato a Bellocchio, è di presentazione e benvenuto alla Città. L’unico a ingresso libero.
Il costo dell’abbonamento per seguire gli spettacoli della stagione 24/25 è di 120 euro in platea e di 90 in galleria. E’stato previsto, inoltre, un abbonamento per la fascia di età da 0 a 16 anni di 70 euro in platea e 50 in galleria. Sono fuori abbonamenti gli spettacoli di Gruppo Teatro Bellocchio, Senzateatro e Sipario Aragonese.
Gli abbonamenti sono acquistabili al botteghino del CineTeatro Bellocchio a partire da sabato 23 novembre, dalle 17 alle 20.30 , domenica 24 e lunedì 25, dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 20.30, fino alle 13 di martedì 26 novembre e/o al raggiungimento dei posti a disposizione tra platea e galleria.
I biglietti dei singoli spettacoli saranno disponibili a partire dal 26 novembre su noiticket.botteghinoweb.com/ e al botteghino del CineTeatro Bellocchio il giorno dello spettacolo dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 20.30.
Tutte le altre informazioni relative alla stagione A Mimì-Teatro festival Ferrandina sono disponibili sul sito del Comune di Ferrandina o contattando il numero 3898311672.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo