|
Lunedi a Potenza la cerimonia finale del Premio ''Angela Ferrara'' |
---|
23/11/2024 | Si terrà lunedi 25 novembre, alle 9,30, nell'aula magna dell’Università degli studi di Basilicata della sede di via Nazario Sauro, a Potenza, la cerimonia di premiazione del "Premio di Laurea Angela Ferrara", indetto da Cgil Cisl Uil Basilicata e dall’Università degli studi della Basilicata per le migliori tesi di laurea triennale, magistrale e dottorato sulle tematiche femminili, la storia delle donne e le questioni di genere. Il premio nasce con lo scopo di preservare la memoria di Angela Ferrara, madre e poetessa originaria di Cersosimo (PZ), vittima di femminicidio il 15 settembre 2018.
Alla cerimonia di premiazione interverranno Ignazio Marcello Mancini Rettore dell’ Università degli Studi di Basilicata, Aurelia Sole Prorettrice Unibas con delega alle Pari opportunità e alla tematiche di genere, Antonella Veltri Presidente D.I.Re - Donne in Rete contro la violenza e Antonella Tramutola Ricercatrice Università di Roma la Sapienza, Componente del Centro interdisciplinare giovani dell’Accademia dei Lincei”.
Parteciperanno le segretarie di Cgil, Cisl e Uil Basilicata, rispettivamente Anna Russelli, Luana Franchini e Sofia di Pierro e i componenti del comitato scientifico che introdurranno le tesi premiate e le menzioni speciali nelle tre sezioni individuate.
Il premio si propone di valorizzare tesi di laurea di laureati e laureate, di laurea magistrale e di dottorato presso qualsiasi ateneo italiano che mettano in risalto il valore del contributo femminile negli ambiti economico, sociale, politico, scientifico, artistico, filosofico, letterario, al fine di favorire la promozione di studi, ricerche e riflessioni in materia di politiche di genere e di pari opportunità, di storia delle donne e di tematiche femminili.
I lavori premiati, tra le ventitré tesi pervenute, sono stati individuati dal comitato scientifico del premio, presieduto dalla prorettrice alle pari opportunità e alle tematiche di genere e costituito da docenti dell'Unibas e da rappresentanti sindacali. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|