|
Lunedi a Potenza la cerimonia finale del Premio ''Angela Ferrara'' |
---|
23/11/2024 | Si terrà lunedi 25 novembre, alle 9,30, nell'aula magna dell’Università degli studi di Basilicata della sede di via Nazario Sauro, a Potenza, la cerimonia di premiazione del "Premio di Laurea Angela Ferrara", indetto da Cgil Cisl Uil Basilicata e dall’Università degli studi della Basilicata per le migliori tesi di laurea triennale, magistrale e dottorato sulle tematiche femminili, la storia delle donne e le questioni di genere. Il premio nasce con lo scopo di preservare la memoria di Angela Ferrara, madre e poetessa originaria di Cersosimo (PZ), vittima di femminicidio il 15 settembre 2018.
Alla cerimonia di premiazione interverranno Ignazio Marcello Mancini Rettore dell’ Università degli Studi di Basilicata, Aurelia Sole Prorettrice Unibas con delega alle Pari opportunità e alla tematiche di genere, Antonella Veltri Presidente D.I.Re - Donne in Rete contro la violenza e Antonella Tramutola Ricercatrice Università di Roma la Sapienza, Componente del Centro interdisciplinare giovani dell’Accademia dei Lincei”.
Parteciperanno le segretarie di Cgil, Cisl e Uil Basilicata, rispettivamente Anna Russelli, Luana Franchini e Sofia di Pierro e i componenti del comitato scientifico che introdurranno le tesi premiate e le menzioni speciali nelle tre sezioni individuate.
Il premio si propone di valorizzare tesi di laurea di laureati e laureate, di laurea magistrale e di dottorato presso qualsiasi ateneo italiano che mettano in risalto il valore del contributo femminile negli ambiti economico, sociale, politico, scientifico, artistico, filosofico, letterario, al fine di favorire la promozione di studi, ricerche e riflessioni in materia di politiche di genere e di pari opportunità, di storia delle donne e di tematiche femminili.
I lavori premiati, tra le ventitré tesi pervenute, sono stati individuati dal comitato scientifico del premio, presieduto dalla prorettrice alle pari opportunità e alle tematiche di genere e costituito da docenti dell'Unibas e da rappresentanti sindacali. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|