|
INTERSEZIONI: L'evento che mette in connessione cinema e musica sarà ospite del festival Visioni verticali |
---|
22/11/2024 | Un evento di network, la seconda edizione di Intersezioni, che si inserisce nella più variegata cornice del festival “Visioni verticali”: sabato 23 novembre a Potenza, uno alle ore 10:30 al Palazzo della cultura e l'altro alle 17 al Cine-teatro Don Bosco, sono attesi da pubblico e addetti ai lavori due panel, durante i quali verranno affrontati rispettivamente il tema dell'internazionalizzazione dell'impresa creativa e quello del gaming; il tutto si concluderà con uno showcase e il party di chiusura del festival alle ore 22:30 presso l'ARCI Macondo con Salvatore Versace e Manuel Pasos.
L’obiettivo di un momento di networking come questo, che vuole mettere in una relazione virtuosa settore audiovisivo e conference musicale, è quello di valorizzare il cinema in quanto forma d’arte e rendere il business di entrambi i settori qualcosa di condivisibile con comunità, istituzioni e attori socio-economici, nella ferma convinzione che ciò possa generare ricadute positive sul tessuto territoriale.
«Siamo soddisfatti di entrare nel cuore delle nostre attività – spiega il direttore artistico, Angelo Troiano – ponendo l’accento sulla connessione tra il mondo dei professionisti dell’audiovisivo e del business musicale, da una parte, e la comunità lucana, dall'altra. Grazie alla rinnovata collaborazione con il festival Visioni verticali abbiamo aggiunto nuovi tasselli legati al tema dell’internazionalizzazione dell’impresa culturale e del gaming. Durante l’estate avevamo avuto delle anteprime del nuovo programma di Intersezioni con i KIDO Music Summer Days e la manifestazione musicale In Vino Very Jazz, per poi proseguire col Lucania Film Festival».
Intersezioni è organizzato da Kido Music in collaborazione con Visioni culturali; in
partnership con: MiC – DGCA, CNA Cinema e Audiovisivo Basilicata e GAL Cittadella del Sapere; con il sostegno di: Fondo Etico di BCC Basilicata, Lucania Film Commission e ECAM. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|