HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Gestione innovativa e operativa delle emergenze: domani evento dell'Ordine degli Ingegneri

22/11/2024

Sabato 23 novembre alle ore 15:30, presso il Polo Bibliotecario di Potenza in Via Don Minozzi, si terrà l’evento dal titolo "Gestione innovativa e operativa delle emergenze territoriali", promosso dall'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Potenza, dalla Provincia e dal Comune di Potenza. L’incontro, che gode del patrocinio di Regione Basilicata, Provincia e Comune di Potenza, rappresenta un momento di confronto e riflessione dedicato alla gestione delle emergenze territoriali, con particolare attenzione ai nuovi modelli operativi integrati.

In occasione del 44° anniversario del devastante Terremoto del 1980 che colpì la Basilicata e la vicina Irpinia, l’evento vuole essere un momento di sensibilizzazione rivolto alla popolazione, con l’obiettivo di promuovere una cultura della prevenzione e di mitigare gli effetti dannosi delle emergenze naturali e ambientali. Attraverso il prezioso contributo dei professionisti tecnici, verrà posto l’accento sulla necessità di adottare processi integrati di gestione a più livelli.

A moderare i lavori sarà il consigliere provinciale ing. Rocco Pergola. Previsti diversi interventi, ad iniziare dal presidente dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Potenza, Maurizio Tolve, che aprirà i lavori con il tema "Effetti strutturali e sociali del dopo terremoto 1980: le lezioni della catastrofe". Si approfondiranno i progetti di prevenzione nell’ambito dei rischi naturali ed ambientali, necessari a garantire la tutela delle comunità, insieme a buone pratiche, semplificazioni tra pubblica amministrazione e ordini professionali, tecnologie applicate per il rispetto del territorio. Sarà inoltre dedicato spazio alla programmazione e pianificazione nella gestione delle emergenze.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo