|
Gestione innovativa e operativa delle emergenze: domani evento dell'Ordine degli Ingegneri |
---|
22/11/2024 | Sabato 23 novembre alle ore 15:30, presso il Polo Bibliotecario di Potenza in Via Don Minozzi, si terrà l’evento dal titolo "Gestione innovativa e operativa delle emergenze territoriali", promosso dall'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Potenza, dalla Provincia e dal Comune di Potenza. L’incontro, che gode del patrocinio di Regione Basilicata, Provincia e Comune di Potenza, rappresenta un momento di confronto e riflessione dedicato alla gestione delle emergenze territoriali, con particolare attenzione ai nuovi modelli operativi integrati.
In occasione del 44° anniversario del devastante Terremoto del 1980 che colpì la Basilicata e la vicina Irpinia, l’evento vuole essere un momento di sensibilizzazione rivolto alla popolazione, con l’obiettivo di promuovere una cultura della prevenzione e di mitigare gli effetti dannosi delle emergenze naturali e ambientali. Attraverso il prezioso contributo dei professionisti tecnici, verrà posto l’accento sulla necessità di adottare processi integrati di gestione a più livelli.
A moderare i lavori sarà il consigliere provinciale ing. Rocco Pergola. Previsti diversi interventi, ad iniziare dal presidente dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Potenza, Maurizio Tolve, che aprirà i lavori con il tema "Effetti strutturali e sociali del dopo terremoto 1980: le lezioni della catastrofe". Si approfondiranno i progetti di prevenzione nell’ambito dei rischi naturali ed ambientali, necessari a garantire la tutela delle comunità, insieme a buone pratiche, semplificazioni tra pubblica amministrazione e ordini professionali, tecnologie applicate per il rispetto del territorio. Sarà inoltre dedicato spazio alla programmazione e pianificazione nella gestione delle emergenze. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|