HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Consegnato il terzo treno elettrico monopiano in Basilicata

22/11/2024

A distanza di poche settimane dalla consegna del secondo treno elettrico monopiano, un nuovo convoglio arriva sui binari della Basilicata, il terzo treno elettrico di nuova generazione per la flotta regionale della Basilicata. Il nuovo convoglio è già in circolazione dallo scorso 20 novembre sulla rete ferroviaria lucana.
Prosegue spedita l’opera di ammodernamento della flotta del Regionale, brand di Trenitalia (Gruppo FS) che rientra nell’ampio piano di investimenti previsti dal Contratto di Servizio tra la Regione Basilicata e Trenitalia, sottoscritto a gennaio 2024 e valido fino al 2031, finalizzato a migliorare l’offerta di servizi a favore dei viaggiatori. Sono previsti investimenti per circa 98 milioni di euro, dei quali circa 51 destinati all’acquisto dei nuovi treni elettrici, simbolo dell’eccellenza della flotta regionale di Trenitalia, con un finanziamento della Regione Basilicata pari a circa 42 milioni (fondi PNRR e PSC) e un autofinanziamento di Trenitalia pari a circa 56 milioni.



Le consegne proseguiranno fino al 2026 per un totale - al termine della fornitura - di 8 treni di nuova generazione. Il rinnovo del parco mezzi della flotta lucana abbasserà l’età media dei convogli dai 19 anni attuali a 11 anni.

Riciclabile fino al 96% con una riduzione del 30% dei consumi energetici rispetto alla generazione di treni precedenti, il nuovo treno elettrico monopiano vanta elevati standard di affidabilità e sicurezza. Tecnologicamente avanzati ed ecologici, i nuovi convogli sono dotati di oltre 500 posti complessivi, insieme ai 12 posti per le bici e, per il massimo comfort dei passeggeri, di prese di alimentazione per pc, tablet e smartphone un’illuminazione led ottimizzata grazie ai grandi finestrini che consentono un maggiore ingresso di luce naturale. Livello di rumore e vibrazioni sono ridotti al minimo per garantire un viaggio sempre più confortevole.



L'arrivo di questi nuovi treni riflette pienamente i valori di sostenibilità, accessibilità e intermodalità del Regionale. L'impegno verso un futuro più green si concretizza attraverso tecnologie che riducono consumi energetici e impatto ambientale, rendendo il treno l'opzione di una mobilità sempre più sostenibile. Allo stesso tempo, l'attenzione all' accessibilità è in grado di garantire a tutti un'esperienza di viaggio confortevole, inclusiva e conveniente. L'integrazione con altre modalità di trasporto e l'uso della digitalizzazione sono elementi chiave per garantire un viaggio connesso e agevole, in linea con i bisogni di una generazione in movimento.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo