HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

IV Concorso musicale “Francesco Mario Pagano”: Premiazione il 24 novembre a Brienza

20/11/2024

Si conclude domenica 24 novembre 2024, con una serata dedicata alla musica e alla cultura, la IV edizione del Concorso di Composizione “Francesco Mario Pagano”, evento che celebra il noto giurista e letterato di Brienza (PZ), oltre a rappresentare un momento di alto valore artistico attraverso il legame tra musica, storia e territorio.

La cerimonia di premiazione e il concerto finale si terranno presso la Sala dell’Ex Refettorio del Comune di Brienza, in Piazza dell’Unità d’Italia 1, a partire dalle ore 18:00.

Il concorso è promosso in sinergia dal Comune di Brienza, dall’Associazione Gestione Musica - beneficiaria del Fondo Nazionale per lo Spettacolo dal Vivo del Ministero della Cultura - e Officina Musicale 52, in collaborazione con le Edizioni Musicali Le Penseur e il Parco Letterario Francesco Mario Pagano.

Tema e Vincitori
Il tema dell’edizione 2024, “Tempo e Armonia”, ha ispirato compositori da tutto il mondo nel confrontarsi con tre categorie artistiche. Le opere premiate, che spaziano dalla musica vocale alla sonorizzazione cinematografica, rappresentano un ponte tra passato e contemporaneità:

Per la categoria Lied vocale, la composizione “The Last Words of Francesco Mario Pagano” di Man Wai Cho ha conquistato la giuria con una lirica ispirata alle ultime parole del giurista in punto di morte.
Nella categoria Musica e Scultura, la vittoria è andata a Luca Fialdini con l’opera per quintetto d’archi “Fragility of Triptych”, ispirata all’opera Tempo e Armonia dello scultore burgentino M. Ricardo Dente, emigrato in Argentina.
Per la categoria Musica e Immagini, il premio è stato assegnato a Maria Chiara Casà per la sonorizzazione del cortometraggio “Tempus Fugit” di Dino Santoro.
Prove a porte aperte e concerto finale
Sabato 23 novembre, dalle ore 17:00 alle 20:00, si terranno le "Prove a porte Aperte" per offrire al pubblico l'incontro con l'autore.

Domenica 24, dopo la cerimonia di premiazione, la serata vedrà l'esecuzione delle opere premiate e alle 19:00 sarà arricchita da un omaggio alla musica di Giacomo Puccini, con l’esibizione del soprano Antonella De Chiara, solista d’eccezione.

Direzione e Giuria
La commissione giudicatrice è stata composta da importanti professionisti del panorama musicale italiano:
- Patrizio Marrone, compositore e docente al Conservatorio S.P. a Majella di Napoli;
- Valter Sivilotti, compositore, arrangiatore e direttore d’orchestra del Conservatorio di Udine;
- Stefano Cucci, pianista e docente del Conservatorio di Frosinone;
- Giuseppe Carotenuto, violinista e concertino presso il Teatro San Carlo di Napoli. Il direttore artistico del concorso, Francesco D’Arcangelo, ha presieduto la giuria senza funzioni di voto. Il direttore esecutivo è Francesco Parente.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo