HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Palazzo San Gervasio un convegno per sensibilizzare sui rischi del diabete

20/11/2024

Si terrà domani pomeriggio alle 17.30 presso la sala consiliare del Comune di Palazzo San Gervasio il convegno su “Salute, Benessere e Prevenzione in occasione delle azioni promosse per la giornata mondiale del diabete”. L’iniziativa vede la collaborazione tra Comune di Palazzo, Azienda Sanitaria Locale di Potenza, Regione Basilicata e Associazione Italiana Diabetici.
Al convegno prenderanno parte il Direttore Generale della Asp Basilicata Antonello Maraldo ed il Presidente regionale Alad-Fand Antonio Papaleo. Sugli aspetti tecnico-scientifici e farmacologici e sull’assistenza ai diabetici relazioneranno Egidio Giordano (ordine dei medici), Francesco Cervellino (diabetologo del Pod di Venosa), Armando Zampino diabetologo endocrinologo del Distretto Sanitario Asp di Melfi. Introdurrà il convegno l’Assessore alla Salute del Comune di Palazzo San Gervasio Angela Terranova mentre le conclusioni saranno affidate al Sindaco Luca Festino e all’Assessore alla Salute e Politiche della Persona della Regione Basilicata Cosimo Latronico.
L’appuntamento convegnistico nasce dalla necessità di sensibilizzare sulla patologia diabetica che colpisce sempre più soggetti, affinché si aderisca ai progetti di prevenzione per evitare che la malattia assuma le forme di una vera e propria ‘pandemia globale’. I dati per il futuro non sono certamente confortanti: entro il 2045 si prevede un forte aumento non solo di soggetti affetti da diabete di tipo 1 ma anche da diabete di tipo 2 che interessa prevalentemente la fascia dei bambini e degli adolescenti. Ad influire sulla progressione patologica vari fattori, tra cui economici, sociali, ambientali ma soprattutto alimentari legate in particolar modo all’obesità ed al sovrappeso che se non controllati rappresentano le concause scatenanti la patologia. Il convegno verterà dunque sugli aspetti tecnico scientifici della malattia oltre ad illustrare le cause predominanti, i sintomi e le attività preventive legate in particolar modo allo screening per il monitoraggio dei parametri da cui emerge la presenza o meno della malattia.
Per l’Assessore alla Salute di Palazzo San Gervasio, Angela Terranova, “tale convegno è fondamentale per inculcare nella popolazione il concetto di prevenzione della salute contribuendo così ad abbassare il ‘range’ di affetti dalla patologia. Motivo per cui, potrebbero essere avviati degli screening nelle scuole del territorio in collaborazione con Asp per fare prevenzione a partire dalle fasce a maggior rischio, educando i bambini ed i ragazzi ad uno stile di vita e di alimentazione sani”.
Per il Direttore Generale Asp Basilicata Antonello Maraldo, “nonostante le difficoltà del periodo nel reperire risorse mediche ed investimenti per lo sviluppo tecnologico, la nostra Azienda Sanitaria è sempre molto attenta al mondo dell’assistenza ai pazienti affetti da questa patologia. Il convegno offre l’opportunità di coinvolgere la cittadinanza e fare il punto della situazione analizzando le criticità e le possibili soluzioni”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Moliterno: gli alunni del 'G.Racioppi' ricordano Giacomo Matteotti

Si può far conoscere a scolari di 11-12 anni la figura di Giacomo Matteotti, tra i padri ideali della nostra democratica e primo martire dell’antifascismo? Certo che si può (e si deve), all’Istituto Comprensivo “G.Racioppi” del centro valligiano - nell’ambito della rassegna ...-->continua

9/05/2025 - La nuova silloge di Valerio Cascini sarà presentata al Salone del Libro di Torin

Sarà presentata al Salone Internazionale del Libro di Torino la nuova silloge poetica di Valerio Prospero Cascini, intitolata "Villuto a Turino". L’appuntamento è fissato per giovedì 15 maggio alle ore 11, presso lo stand del Consiglio regionale della Basilica...-->continua

9/05/2025 - L’Istituto 'Nicola Sole' ha accolto la scuola greca Gymnasio Agion Theodoron

Lunedì 5 maggio, l’Istituto Comprensivo “Nicola Sole” di Senise ha vissuto una giornata speciale all’insegna dell’incontro e dell’internazionalizzazione: 45 studenti del Gymnasio Agion Theodoron di Corinto (Grecia), accompagnati dalla loro dirigente scolastica...-->continua

9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato d...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo