HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Viggianello: 'Il gusto del Pollino' è terminato con grandi numeri

20/11/2024

Domenica 17 Novembre è stato l’ultimo giorno della manifestazione il Gusto del Pollino di Viggianello, iniziato il 12 Ottobre con mercatini di prodotti tipici ed artigianato locale, degustazioni di piatti tipici, funghi e castagne. Un appuntamento ideato ed avviato nell’autunno 2016 dalla prima amministrazione Rizzo e giunto alla nona edizione. L’evento che rientra tra i coeventi del Parco Nazionale del Pollino e quest’anno ha visto anche la presenza del GAL - La Cittadella del Sapere, ha suscitato molto interesse, come consuetudine, con strutture ricettive piene in tutti i weekend. Migliaia di visitatori ogni giorno della manifestazione.

Il Sindaco Antonio Rizzo dichiara: “Ogni anno numerosi visitatori si spostano verso Viggianello per godere del bel clima autunnale e lo spirito di festa che la manifestazione ogni anno trasmette. L’anfiteatro comunale per più di un mese si è trasformato in un luogo di spettacoli, degustazioni ed intrattenimento vario. Il ringraziamento va all’associazione Volta la Carta che ha gestito l’evento insieme al Comune, all’associazione Centro Storico che si è occupato di curare gli spazi del centro storico a tema autunnale e il grande ringraziamento va ai protagonisti della manifestazione, gli operatori economici che nei mercatini hanno messo in mostra i loro prodotti in modo eccezionale, tra palato e profumi. Grazie a tutti noi, ormai Il Gusto del Pollino è un appuntamento non solo di Viggianello, ma di tutta l’area del Pollino, arrivata subito alla vicina Puglia ed ora anche oltre, ogni anno sempre di più.”




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo