|
Viggianello: 'Il gusto del Pollino' è terminato con grandi numeri |
---|
20/11/2024 | Domenica 17 Novembre è stato l’ultimo giorno della manifestazione il Gusto del Pollino di Viggianello, iniziato il 12 Ottobre con mercatini di prodotti tipici ed artigianato locale, degustazioni di piatti tipici, funghi e castagne. Un appuntamento ideato ed avviato nell’autunno 2016 dalla prima amministrazione Rizzo e giunto alla nona edizione. L’evento che rientra tra i coeventi del Parco Nazionale del Pollino e quest’anno ha visto anche la presenza del GAL - La Cittadella del Sapere, ha suscitato molto interesse, come consuetudine, con strutture ricettive piene in tutti i weekend. Migliaia di visitatori ogni giorno della manifestazione.
Il Sindaco Antonio Rizzo dichiara: “Ogni anno numerosi visitatori si spostano verso Viggianello per godere del bel clima autunnale e lo spirito di festa che la manifestazione ogni anno trasmette. L’anfiteatro comunale per più di un mese si è trasformato in un luogo di spettacoli, degustazioni ed intrattenimento vario. Il ringraziamento va all’associazione Volta la Carta che ha gestito l’evento insieme al Comune, all’associazione Centro Storico che si è occupato di curare gli spazi del centro storico a tema autunnale e il grande ringraziamento va ai protagonisti della manifestazione, gli operatori economici che nei mercatini hanno messo in mostra i loro prodotti in modo eccezionale, tra palato e profumi. Grazie a tutti noi, ormai Il Gusto del Pollino è un appuntamento non solo di Viggianello, ma di tutta l’area del Pollino, arrivata subito alla vicina Puglia ed ora anche oltre, ogni anno sempre di più.”
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
13/07/2025 - Aspettando la seconda edizione del “Premio Nazionale Guglielmo Gasparrini”
Il busto di Guglielmo Gasparrini che impreziosisce piazza Dante a Castelgrande oggi mi sembra alquanto diverso: sul volto ritratto in posa austera, come era d’uso nell’800, intravedo un sorrisino, un segno di compiacimento appena accennato. La razionalità mi dice che l’effet...-->continua |
|
|
13/07/2025 - Incendio a Metaponto: una storia di solidarietà
Nei giorni scorsi, un vasto incendio ha devastato una delle aree più amate del litorale lucano: la pineta di Metaponto, patrimonio naturalistico affacciato sullo Jonio e meta estiva di turisti e residenti. Le fiamme, alimentate dal vento e dalle alte temperatu...-->continua |
|
|
13/07/2025 - Bandiera Blu 2025: domani la consegna a Metaponto
Metaponto riceverà domani, lunedì 14 luglio, la Bandiera Blu 2025. La cerimonia di consegna del prestigioso riconoscimento internazionale che premia le località balneari d’eccellenza per qualità ambientale, sostenibilità e servizi turistici, è in programma all...-->continua |
|
|
13/07/2025 - Fondazione Stella Maris Mediterraneo seleziona psicologi specializzati
La Fondazione Stella Maris Mediterraneo ha avviato una procedura pubblica per la formazione di un elenco di psicologi con specializzazione post-laurea, da cui attingere per eventuali incarichi o assunzioni presso le proprie strutture: l’Unità Operativa Comples...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|