HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

R"Roots In”: a Matera per due giorni in bella mostra il Pollino e Rotonda

19/11/2024

Rotonda e le sue bellezze in bella mostra a "Roots In" - Borsa Internazionale del Turismo delle Origini organizzata a Matera. Alla terza edizione della manifestazione, il centro nel cuore del Pollino è ospite dello stand dell’Apt Basilicata, cogliendo l’occasione per far conoscere il territorio a un mercato di 80 milioni di italiani emigrati nel mondo. Opportunità, incontri e condivisioni rendono questo evento una tappa essenziale per valorizzare il territorio e stimolare un settore, quello del turismo, che continua a crescere. “Credere nelle risorse e nel potenziale della nostra terra -spiegano i promotori del 'Borgo ospitale' – si conferma il primo passo per costruire un futuro sostenibile, dove autenticità e tradizione si fondono per raccontare il nostro borgo”. Nel corso della due giorni presentato il progetto dell'albergo diffuso realizzato grazie al sapiente recupero architettonico di antiche dimore del centro storico, di origine medioevale, dove le stradine lastricate in pietra calcarea, il calore e la luce del sole creano una magica atmosfera. “Un progetto che ben si coniuga con il crescente interesse verso il turismo esperienziale e culturale – evidenzia Bruno, l'ideatore del 'Borgo ospitale' - offriamo la possibilità di esplorare luoghi legati alla propria famiglia, alla propria storia, alle tradizioni e alle radici culturali, contribuendo allo stesso tempo allo sviluppo sostenibile della comunità locale di Rotonda. Il turismo delle radici come ricordato a Matera – aggiunge Bruno – si conferma un fenomeno in forte espansione, che ha non solo un valore emotivo e culturale, ma offre anche un'opportunità unica di scoprire tradizioni locali, gastronomia, artigianato e paesaggi naturali. L'incentivazione di questo segmento turistico è diventata una priorità per le amministrazioni locali, che vedono nel turismo delle radici un'opportunità per rilanciare l'economia, creare posti di lavoro e rafforzare il legame tra le comunità e il mondo. Siamo pronti ad offrire pacchetti turistici dedicati, visite guidate, esperienze personalizzate e momenti di incontro con le tradizioni locali, per rendere l'esperienza autentica e significativa”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - L’Istituto 'Nicola Sole' ha accolto la scuola greca Gymnasio Agion Theodoron

Lunedì 5 maggio, l’Istituto Comprensivo “Nicola Sole” di Senise ha vissuto una giornata speciale all’insegna dell’incontro e dell’internazionalizzazione: 45 studenti del Gymnasio Agion Theodoron di Corinto (Grecia), accompagnati dalla loro dirigente scolastica e da quattro d...-->continua

9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato d...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo