HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La Polizia di Stato di Potenza ricorda la Guardia Scelta di P.S. Vito Zaccagnino

16/11/2024

Oggi 16 novembre, nella ricorrenza dell’anniversario della morte, la Polizia di Stato di Potenza ha ricordato la Guardia Scelta del disciolto Corpo della P.S. Vito Zaccagnino – Vittima del dovere.
Nell’anniversario della sua morte, il Questore Giuseppe Ferrari ha deposto, a nome del Capo della Polizia – Direttore Generale della P.S., una corona di alloro dinanzi alla lapide commemorativa posta all’interno del cortile della Caserma di Pubblica Sicurezza di Potenza intitolata al Caduto.
La cerimonia commemorativa si è svolta alla presenza del Prefetto di Potenza Michele Campanaro, del Sindaco del capoluogo Vincenzo Telesca, dei Comandanti Provinciali dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, Col. Luca D’Amore e Col. Michele Onorato, dei familiari del poliziotto scomparso e di una rappresentanza del personale della Polizia di Stato della Questura e delle Specialità.
Presente anche una rappresentanza dell’Associazione Nazionale della Polizia di Stato – Sezioni di Potenza e Melfi con il labaro e delle Organizzazioni Sindacali della Polizia di Stato
Agli onori, resi dal Prefetto e dal Questore sulle note del “silenzio” di ordinanza è seguito un momento di raccoglimento e preghiera officiato dal Cappellano della Polizia di Stato Don Giuseppe Tarasco.
Il Questore Ferrari ha ricordato il sacrificio di Vito Zaccagnino, Guardia Scelta del disciolto Corpo della P.S., che la sera del 16 novembre del 1965, transitando davanti una gioielleria del centro storico di Potenza ed accorgendosi che all’interno si stava consumando una rapina, era intervenuto tempestivamente. Il Questore ne ha evidenziato il coraggio e l’abnegazione. “Non ha esitato – ha sottolineato – non ha pensato alla moglie, ai due figli piccoli che lo aspettavano a casa: è intervenuto perché lui era un poliziotto”
Nel conflitto a fuoco che ne derivava veniva colpito mortalmente, sacrificando così la propria vita in nome dei valori di legalità e giustizia in cui fermamente credeva e per la cui difesa aveva deciso di indossare la divisa.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo