|
Progetto 'SAWABONA' a Sasso di Castalda: ''un percorso di comunità e memoria" |
---|
11/11/2024 | Sabato 9 novembre 2024, la Sala Consiliare di Palazzo De Luca a Sasso di Castalda ha ospitato l'evento conclusivo del progetto "SAWABONA", cuore della campagna sociale "NESSUNO È DA SOLO" promossa dall'amministrazione comunale. Il Sindaco Rocchino Nardo ha sottolineato i risultati concreti del progetto, che ha coinvolto tutte le generazioni della comunità, con consulenze familiari, supporto psicologico e attività come laboratori emotivi e il racconto delle condizioni femminili del secolo scorso.
Anna D'Andretta, presidente della cooperativa sociale Ethos-Potenza, ha evidenziato l'approccio innovativo di SAWABONA, mirato a supportare le persone verso una maggiore consapevolezza delle proprie risorse. Maddalena Langone, coordinatrice del progetto, ha illustrato l'intento di creare "luoghi" di fiducia e sicurezza in un mondo sempre più segnato dalla solitudine, in particolare tra i giovani.
I laboratori, cuore del progetto, hanno incluso attività per anziani, come il recupero della memoria emotiva, e per adolescenti, con corsi di alfabetizzazione emotiva, per favorire una crescita sana in un'epoca segnata dalla virtualità.
Le voci istituzionali hanno contribuito al valore del progetto: la Consigliera Regionale di Parità Ivana Enrica Pipponzi ha sottolineato l'importanza delle testimonianze delle donne anziane di Sasso di Castalda per la memoria storica del paese, mentre Margherita Perretti, Presidente della Commissione Pari Opportunità, ha esaltato il valore della memoria storica come patrimonio culturale. Mons. Davide Carbonaro, Arcivescovo della Diocesi di Potenza, ha parlato del progetto come un ponte tra passato e futuro, mentre l'Assessore Regionale Cosimo Latronico, pur non presente, ha inviato un messaggio di sostegno, evidenziando l'importanza di preservare e diffondere l'eredità culturale alle nuove generazioni. |
| | |
archivio
E NEWS
|
WEB TV
|