HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Progetto 'SAWABONA' a Sasso di Castalda: ''un percorso di comunità e memoria"

11/11/2024

Sabato 9 novembre 2024, la Sala Consiliare di Palazzo De Luca a Sasso di Castalda ha ospitato l'evento conclusivo del progetto "SAWABONA", cuore della campagna sociale "NESSUNO È DA SOLO" promossa dall'amministrazione comunale. Il Sindaco Rocchino Nardo ha sottolineato i risultati concreti del progetto, che ha coinvolto tutte le generazioni della comunità, con consulenze familiari, supporto psicologico e attività come laboratori emotivi e il racconto delle condizioni femminili del secolo scorso.

Anna D'Andretta, presidente della cooperativa sociale Ethos-Potenza, ha evidenziato l'approccio innovativo di SAWABONA, mirato a supportare le persone verso una maggiore consapevolezza delle proprie risorse. Maddalena Langone, coordinatrice del progetto, ha illustrato l'intento di creare "luoghi" di fiducia e sicurezza in un mondo sempre più segnato dalla solitudine, in particolare tra i giovani.

I laboratori, cuore del progetto, hanno incluso attività per anziani, come il recupero della memoria emotiva, e per adolescenti, con corsi di alfabetizzazione emotiva, per favorire una crescita sana in un'epoca segnata dalla virtualità.

Le voci istituzionali hanno contribuito al valore del progetto: la Consigliera Regionale di Parità Ivana Enrica Pipponzi ha sottolineato l'importanza delle testimonianze delle donne anziane di Sasso di Castalda per la memoria storica del paese, mentre Margherita Perretti, Presidente della Commissione Pari Opportunità, ha esaltato il valore della memoria storica come patrimonio culturale. Mons. Davide Carbonaro, Arcivescovo della Diocesi di Potenza, ha parlato del progetto come un ponte tra passato e futuro, mentre l'Assessore Regionale Cosimo Latronico, pur non presente, ha inviato un messaggio di sostegno, evidenziando l'importanza di preservare e diffondere l'eredità culturale alle nuove generazioni.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo