|
Tartufo lucano protagonista alla fiera di Alba |
---|
10/11/2024 | Tartufo di Basilicata sempre più protagonista della stagione autunnale 2024. L’assessore alle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali della Regione Basilicata, Carmine Cicala, sta partecipando ad Alba con una delegazione lucana di associazioni e operatori alla 92sima fiera internazionale e all’Asta mondiale del tartufo bianco.
“La Regione Basilicata – ha evidenziato Cicala – intende accompagnare il percorso di valorizzazione del tartufo lucano, in collaborazione con le associazioni dei produttori, sia attraverso importanti canali promozionali, che sul profilo normativo, raccogliendo dalle stesse, le rinnovate esigenze del settore. Essere presenti ad Alba – ha affermato – significa rafforzare le relazioni con realtà in cui il prodotto è già consolidato, per promuovere la cucina lucana e l’attrattività turistica del nostro territorio. Le azioni messe in campo in questo periodo sono state davvero significative: dal successo della XVII edizione appena conclusa della mostra mercato del tartufo bianco del Serrapotamo a Carbone, fino alla partecipazione della Basilicata al Tartufo Award, nell’ambito della Fiera Nazionale del tartufo Bianco di Acqualagna, una gara tra gli chef delle città del tartufo”.
“In questa occasione – ha evidenziato Cicala – la Basilicata si è distinta come unica area del sud Italia rappresentata dallo chef Pierluigi Torre, cavatore e titolare di un noto ristorante potentino che ha sfidato sino alle finali, chef provenienti dal Parco del Matese, Acqualagna, San Miniato, Amandola ed Alba. Siamo orgogliosi dei risultati ottenuti, ma c’è ancora da lavorare, la Regione intende continuare il percorso di valorizzazione del tartufo in collaborazione con le richieste provenienti dalle associazioni dei produttori. L’impegno sarà quello di portare a compimento la revisione della legge regionale risalente al 1995, per adeguare il l quadro normativo alle rinnovate esigenze del comparto”.
Le prossime occasioni promozionali del tartufo lucano promosse dalla Direzione Politiche Agricole della Regione sono in programma nelle giornate del 7 e 8 dicembre a Matera per accendere i riflettori sul tartufo bianco con diverse iniziative che si concluderanno con l’asta regionale il cui ricavato sarà riservato ad iniziative di solidarietà.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|