HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Il 10 novembre Premio UNPLI Basilicata a Tricarico

8/11/2024

Si terrà domenica 10 novembre, alle ore 10:00, presso l’Auditorium comunale di Tricarico, la XXI edizione del Premio UNPLI Basilicata organizzata dal Comitato Regionale UNPLI in collaborazione con la Pro Loco ed il Comune di Tricarico, e con il Patrocinio del Consiglio Regionale della Basilicata, della Provincia di Matera, dell'APT e dell'ANCI Basilicata.

L'evento promosso dal 1988 dalla rete Pro Loco UNPLI di Basilicata è dedicato al Complesso Storico Monumentale “restaurato e aperto al pubblico” e a personaggi lucani distintisi in campo artistico, culturale, scientifico e imprenditoriale.

Alla cerimonia, moderata dalla giornalista Virginia Cortese, interverranno il Sindaco di Tricarico Paolo Paradiso, il Presidente Pro Loco Tricarico Francesco Santangelo, il Direttore Generale APT Basilicata Antonio Nicoletti, il Presidente ANCI Basilicata Gerardo Larocca, il Presidente della Provincia di Matera Francesco Mancini, il Presidente Nazionale UNPLI Antonino La Spina, il Vice Presidente della Regione Basilicata Pasquale Pepe, e i dirigenti UNPLI Basilicata: il Presidente Vito Sabia, il Presidente della Commissione Premio Pasquale Menchise, il Consigliere Nazionale Pierfranco De Marco, il Consigliere Regionale Rocco Stasi e la Responsabile del Servizio Civile Rosa Fortunato.

Ma chi saranno i premiati dell'edizione 2024?
Il Premio UNPLI Basilicata Complesso Storico Monumentale 2024 sarà assegnato al Comune di Grumento Nova per il Palazzo Giliberti mentre il Premio UNPLI Basilicata 2024 andrà ad Antonio Gallo, Docente Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza, al giornalista Angelo Oliveto e alla scrittrice, giornalista e sceneggiatrice Imma Vitelli.

Novità della 21.ma edizione la “Menzione Servizio Civile”, un premio dedicato ad un volto lucano scelto dai giovani volontari delle Pro Loco UNPLI di Basilicata, e che sarà consegnato al maestro cartapestaio Pietro Venezia.

Della Commissione del Premio UNPLI Basilicata 2024, presieduta dal Direttore musicale nazionale UNPLI Pasquale Menchise, hanno fatto parte i dirigenti delle Pro Loco UNPLI Basilicata Vito Sabia, Rosa Fortunato, Rocco Stasi, Antony Gallo, Michele Zuardi, Vincenzo Lo Sasso, Rocchina Rossana Santoro e Antonella D’Andria.

Ad allietare l'evento gli intermezzi musicali a cura del M° Antonio Guastamacchia, cantore della tradizione popolare, accompagnato da Antonio Brienza alla fisarmonica.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo