|
Il 10 novembre Premio UNPLI Basilicata a Tricarico |
---|
8/11/2024 | Si terrà domenica 10 novembre, alle ore 10:00, presso l’Auditorium comunale di Tricarico, la XXI edizione del Premio UNPLI Basilicata organizzata dal Comitato Regionale UNPLI in collaborazione con la Pro Loco ed il Comune di Tricarico, e con il Patrocinio del Consiglio Regionale della Basilicata, della Provincia di Matera, dell'APT e dell'ANCI Basilicata.
L'evento promosso dal 1988 dalla rete Pro Loco UNPLI di Basilicata è dedicato al Complesso Storico Monumentale “restaurato e aperto al pubblico” e a personaggi lucani distintisi in campo artistico, culturale, scientifico e imprenditoriale.
Alla cerimonia, moderata dalla giornalista Virginia Cortese, interverranno il Sindaco di Tricarico Paolo Paradiso, il Presidente Pro Loco Tricarico Francesco Santangelo, il Direttore Generale APT Basilicata Antonio Nicoletti, il Presidente ANCI Basilicata Gerardo Larocca, il Presidente della Provincia di Matera Francesco Mancini, il Presidente Nazionale UNPLI Antonino La Spina, il Vice Presidente della Regione Basilicata Pasquale Pepe, e i dirigenti UNPLI Basilicata: il Presidente Vito Sabia, il Presidente della Commissione Premio Pasquale Menchise, il Consigliere Nazionale Pierfranco De Marco, il Consigliere Regionale Rocco Stasi e la Responsabile del Servizio Civile Rosa Fortunato.
Ma chi saranno i premiati dell'edizione 2024?
Il Premio UNPLI Basilicata Complesso Storico Monumentale 2024 sarà assegnato al Comune di Grumento Nova per il Palazzo Giliberti mentre il Premio UNPLI Basilicata 2024 andrà ad Antonio Gallo, Docente Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza, al giornalista Angelo Oliveto e alla scrittrice, giornalista e sceneggiatrice Imma Vitelli.
Novità della 21.ma edizione la “Menzione Servizio Civile”, un premio dedicato ad un volto lucano scelto dai giovani volontari delle Pro Loco UNPLI di Basilicata, e che sarà consegnato al maestro cartapestaio Pietro Venezia.
Della Commissione del Premio UNPLI Basilicata 2024, presieduta dal Direttore musicale nazionale UNPLI Pasquale Menchise, hanno fatto parte i dirigenti delle Pro Loco UNPLI Basilicata Vito Sabia, Rosa Fortunato, Rocco Stasi, Antony Gallo, Michele Zuardi, Vincenzo Lo Sasso, Rocchina Rossana Santoro e Antonella D’Andria.
Ad allietare l'evento gli intermezzi musicali a cura del M° Antonio Guastamacchia, cantore della tradizione popolare, accompagnato da Antonio Brienza alla fisarmonica. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|