HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Vietri sarà realizzato il Parco del Carmine

7/11/2024

A Vietri di Potenza il Comune realizzerà il “Parco del Carmine”. A darne notizia è il sindaco Christian Giordano, che ha comunicato l’ottenimento di un nuovo e importante finanziamento per un intervento in via del Carmine, dove c'è il Santuario della Madonna del Carmine, appunto in via del Carmine, nel centro abitato. “Si tratta – ha dichiarato il sindaco Giordano - di un progetto sul quale abbiamo puntato molto: attraverso questo intervento provvederemo alla riqualificazione delle aree limitrofe e di pertinenza del nostro storico Santuario del Carmine, restituendo dignità e qualità paesaggistica a tali spazi”. Il Comune ha ottenuto il finanziamento nell’ambito della Misura della Regione Basilicata denominata “Azioni di compensazione e mitigazione ambientale”. “La progettualità – ha aggiunto il primo cittadino - prevede la realizzazione di una nuova area verde in pieno centro abitato, partendo dalla ridefinizione dello spazio esterno del sagrato e dei percorsi che conducono al Santuario. Saranno realizzate, nel rispetto della memoria storica del luogo, degli interventi di ingegneria naturalistica che renderanno l’area fruibile anche mediante dei nuovi camminamenti che collegheranno l’area di intervento alla nuova passeggiata panoramica del Tracciolino”. Nel definire i percorsi interni al parco, oltre alle panchine, all’illuminazione e ad altri arredi urbani, saranno impiantate nuove essenze arboree autoctone e delle aiuole dedicate alle “erbe mediche”. “Vietri di Potenza, grazie a questa valorizzazione, - ha concluso Giordano - avrà un nuovo spazio di aggregazione (e di meditazione), che permetterà anche un utile e valido collegamento con altri percorsi panoramici già in corso di realizzazione”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo