|
Master di canto e interpretazione scenica a Matera: grande partecipazione per il Città dei Sassi Opera Festival |
---|
6/11/2024 | Dal 7 al 10 novembre 2024, dalle 10 alle 18, si terrà presso l’Auditorium Maria Madre della Chiesa in via dei Dauni 5 a Matera il Master Internazionale di Canto e Interpretazione Scenica, parte della 17^ edizione del Città dei Sassi Opera Festival.
Il docente del master sarà il Maestro Angelo Gabrielli, con Enzo Dimatteo come assistente e la Maestra Mirca Rosciani al pianoforte. Enzo Dimatteo, direttore artistico del festival, ha dichiarato: “Siamo lieti di ospitare nuovamente Angelo Gabrielli a Matera per un master internazionale di canto e interpretazione scenica. Dopo il grande successo di Così fan tutte, rappresentato lo scorso 24 maggio al Teatro Guerrieri, Gabrielli incontrerà ancora una volta giovani appassionati di teatro e opera lirica, provenienti da tutta Italia e dall’estero. Anche questa volta l’affluenza è stata eccezionale: il limite era fissato a 15 iscritti, ma ne abbiamo registrati ben 25.”
L’obiettivo principale dell’Associazione Lucania Arte Teatro è creare un vivaio di giovani appassionati di opera e teatro, da cui poter attingere per future produzioni e spettacoli, favorendo così scambi culturali con altre realtà italiane ed estere. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|