HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Pubblicato da Ente Pro Loco Italiane il bando di concorso nazionale Eplibriamoci giunto alla quarta edizione

5/11/2024

Con una lettera a firma del Presidente nazionale Ente Pro Loco Italiane Pasquale Ciurleo e del Presidente regionale Ente Pro Loco Basilicata Rocco Franciosa inviata a tutti i dirigenti scolastici d'Italia e della Basilicata si è dato avvio al Concorso nazionale Eplibriamoci. Il concorso istituito quattro anni fa dalla Rete Associativa di Terzo Settore Epli - Ente Pro Loco Italiane Aps - fa sapere Rocco Franciosa, Presidente regionale Ente Pro Loco Basilicata Aps - ormai si è distinto quale appuntamento importante a valere sulla Giornata Mondiale del Libro e del Diritto d’Autore istituita da UNESCO e che ricorre il 23 Aprile di ogni anno. Scopo dell’attività è avvicinare i giovani alla scrittura attraverso l’approfondimento di alcune tematiche attuali per promuovere la cittadinanza attiva e l'edizione scorsa è stata patrocinata proprio dalla Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO, dal Ministero della Cultura, dal Centro per il Libro e la Lettura e dal Senato della Repubblica dove si svolgerà anche quest'anno la cerimonia di premiazione nazionale. Ente Pro Loco Italiane - prosegue Franciosa - dopo aver trattato nelle precedenti edizioni la tematica della “pace e del ripudio alla guerra” (2022) in seguito all'invasione russa ai danni dell' Ucraina, alla “tragedia di Cutro”, dell’accettazione della diversità come condizione di integrazione comunitaria (2023) ed al rifiuto della violenza alle donne in tutte le sue forme affronterà nell’edizione Eplibriamoci 2025 il tema della "Cittadinanza Europea" alimentando un dibattito quanto mai attuale e coinvolgendo giovani adolescenti frequentanti le classi Terze Medie delle Scuole Italiane e degli Istituti Scolastici Superiori. Eplibriamoci 2025 si articolerà in 3 Sezioni: sezione Under 14 - per gli studenti di terza media, sezione under 19 - per gli Studenti di tutte le classi delle scuole superiori e la sezione opera inedita - aperta a tutte le classi di età. Per partecipare gli studenti hanno tempo fino al 31 gennaio 2025 collegandosi al sito internet dedicato:https://enteprolocoitaliane.com/eplibriamoci/ consultare il regolamento scaricabile e caricando il proprio elaborato. Per ogni categoria, la Commissione nazionale esaminatrice stilerà una graduatoria indicando i primi 3 classificati. Gli Studenti vincitori del primo posto dell’Edizione Eplibriamoci 2025 verranno omaggiati con un'opera realizzata dal Maestro Orafo Michele Affidato. Al secondo e terzo di ogni categoria verranno consegnati delle menzioni d’onore durante la cerimonia ufficiale che si terrà presso il Senato della Repubblica a Roma il 23 Aprile 2025. Come per le precedenti edizioni, patrocinate dalla Bcc Basilicata con il Fondo Etico, il comitato Ente Pro Loco Basilicata Aps - conclude il Presidente Rocco Franciosa - organizzerà la cerimonia di premiazione regionale curata dalla vicepresidente regionale e componente della giuria nazionale Maria Teresa Romeo, che si svolgerà al termine della valutazione delle opere pervenute in vista della cerimonia nazionale conclusiva.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo