HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Cittadini attivi in Europa: La buona musica a confronto

26/05/2013

Il giorno 27 maggio 2013 alle ore 17.30 presso l'Aula Magna dell'Istituto Comprensivo “G. Pascoli” di Matera, in via Parini, l'associazione “Amici del Parco della Murgia Materana” terrà una lezione in lingua inglese sull'Educazione Musicale come unione ed integrazione dei popoli europei.
L'incontro sarà seguito dagli studenti della 3° D del plesso di Via Lucrezio, che seguiranno il docente è un volontario europeo, Dusko Talevski, proveniente dalla Macedonia, sull'evoluzione della musica, dal Jazz al Rock.

L'attività si svolgerà grazie alla partnership con l'associazione culturale Onyx Jazz Club.

La musica sarà lo strumento di contatto e conoscenza dei vari generi musicali e strumento per rafforzare il senso di appartenenza europea da parte delle giovani generazioni.

L'attività si svolge nell'ambito delle attività di cittadinanza attiva che gli “Amici del Parco” stanno portando avanti, nell'anno europeo di Cittadinanza Attiva, che ha l'obiettivo di

rafforzare la consapevolezza dei cittadini dell'Unione per quanto riguarda il diritto di circolare e di soggiornare liberamente nell’Unione e anche tutti gli altri diritti garantiti ai cittadini dell'Unione senza alcuna discriminazione;

rafforzare la consapevolezza dei cittadini dell'Unione circa le modalità con le quali possono tangibilmente beneficiare dei diritti dell’Unione, nonché circa le politiche e i Programmi esistenti per sostenere l’esercizio di tali diritti;

stimolare un dibattito sui benefici e sulle potenzialità del diritto di circolare e di soggiornare liberamente quale aspetto inalienabile della cittadinanza dell’Unione, con l'obiettivo di incoraggiare e rafforzare la partecipazione civica e democratica attiva dei cittadini dell’Unione, rafforzando in tal modo la coesione sociale, la diversità culturale, la solidarietà, la parità tra donne e uomini, il rispetto reciproco e un senso di un’identità comune europea tra i cittadini dell’Unione.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo