|
Il Comune di Carbone (PZ) entra ufficialmente nella rete ‘’Comune Amico del Turismo Itinerante’’ |
---|
5/11/2024 | Durante la giornata di apertura della XVII Mostra Mercato del Tartufo Bianco del Serrapotamo, è stato consegnato al Comune di Carbone l’attestato di affiliazione alla rete “Comune Amico del Turismo Itinerante”, un riconoscimento importante per le amministrazioni locali che incentivano l’accoglienza di camperisti e sostenitori del turismo itinerante. L’evento ha visto una partecipazione straordinaria, con oltre 150 equipaggi e più di 450 persone giunte per l’occasione.
Alla cerimonia di consegna hanno partecipato Remigio Calderaro, Presidente dell’area Sud dell’Unione Club Amici, e Mario Sebastiano Alessi, Presidente del Club Campeggiatori “Nino Donghia” di Taranto. Calderaro ha aperto il suo intervento portando i saluti di Ivan Perriera, Presidente Nazionale dell’Unione Club Amici, e ha espresso gratitudine al Sindaco Mariano Mastropietro per la sua lungimiranza e il forte impegno nella realizzazione di un’Area Sosta Attrezzata per camper a Carbone, pensata per accogliere i viaggiatori itineranti e valorizzare il territorio. Alessi ha poi rimarcato l’importanza del turismo in camper per i piccoli borghi italiani, sottolineando come questi possano beneficiare economicamente e socialmente dalla presenza dei camperisti. “Il turismo itinerante porta non solo un indotto economico diretto, ma crea occasioni di scambio culturale e sociale, arricchendo sia chi visita sia chi accoglie,” ha dichiarato Alessi.
L’affiliazione alla rete “Comune Amico del Turismo Itinerante” rappresenta per Carbone un passo significativo verso un turismo sostenibile e diffuso, che mira a valorizzare i borghi come mete di qualità per chi ama le vacanze in libertà. In questo modo, il Comune si unisce a una rete nazionale di enti locali che condividono l’impegno per l’accoglienza e la promozione delle bellezze italiane.
Unione Club Amici - Area Sud
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|