|
Matera Film Festival: cinque anni di cinema e innovazione nella ''Città dei Sassi'' |
---|
3/11/2024 | Dal 3 al 10 novembre 2024, il Matera Film Festival celebra il suo quinto anniversario, confermandosi come uno degli eventi culturali di punta in Italia. Ospite d'onore è il regista canadese Atom Egoyan, che presiederà la giuria dei lungometraggi e presenterà in anteprima il suo ultimo film, Seven Veils. Sarà inoltre protagonista di una masterclass e di una retrospettiva a lui dedicata. A lui si affiancano figure di rilievo come Arsineé Khanjian, attrice e presidente della giuria documentari, e Henk Rogers, co-fondatore della Tetris Company, che festeggia i 40 anni di Tetris con una masterclass in collaborazione con Lucca Comics & Games.
La Fall School, una novità formativa, coinvolgerà studenti delle Accademie di Belle Arti di Napoli, Torino e Catania con incontri e seminari tenuti dallo stesso Egoyan, da Peter Greenaway e da Saskia Boddeke. La sezione “Fuori Serie”, realizzata con Rai Fiction, include proiezioni in anteprima delle serie Un Posto al Sole e Vincenzo Malinconico – Avvocato d’insuccesso, insieme ai primi episodi della seconda stagione di The Bad Guy, con i registi materani Giuseppe G. Stasi e Giancarlo Fontana.
Per i più piccoli, la sezione “Eroi per casa” prevede eventi educativi con i personaggi di Grisù e dei MeteoHeroes, grazie alla collaborazione con Mondo TV, mentre i Vigili del Fuoco di Matera offriranno un’esperienza formativa con “Pompieropoli”.
Tra i film in concorso, Alien Food di Giorgio Cugno e Bosnian Pot di Pavo Marinković arricchiscono la sezione lungometraggi, mentre la sezione “Focus Italia” propone masterclass e incontri con registi italiani come Edoardo De Angelis.
Il Matera Film Festival 2024 si conclude con l’Extra Festival, uno spazio dedicato a performance artistiche e musicali, e il bookshop curato dal Tower Art Museum, che insieme completano un’edizione dedicata all’innovazione e alla transmedialità.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|