|
Matera Film Festival: cinque anni di cinema e innovazione nella ''Città dei Sassi'' |
---|
3/11/2024 | Dal 3 al 10 novembre 2024, il Matera Film Festival celebra il suo quinto anniversario, confermandosi come uno degli eventi culturali di punta in Italia. Ospite d'onore è il regista canadese Atom Egoyan, che presiederà la giuria dei lungometraggi e presenterà in anteprima il suo ultimo film, Seven Veils. Sarà inoltre protagonista di una masterclass e di una retrospettiva a lui dedicata. A lui si affiancano figure di rilievo come Arsineé Khanjian, attrice e presidente della giuria documentari, e Henk Rogers, co-fondatore della Tetris Company, che festeggia i 40 anni di Tetris con una masterclass in collaborazione con Lucca Comics & Games.
La Fall School, una novità formativa, coinvolgerà studenti delle Accademie di Belle Arti di Napoli, Torino e Catania con incontri e seminari tenuti dallo stesso Egoyan, da Peter Greenaway e da Saskia Boddeke. La sezione “Fuori Serie”, realizzata con Rai Fiction, include proiezioni in anteprima delle serie Un Posto al Sole e Vincenzo Malinconico – Avvocato d’insuccesso, insieme ai primi episodi della seconda stagione di The Bad Guy, con i registi materani Giuseppe G. Stasi e Giancarlo Fontana.
Per i più piccoli, la sezione “Eroi per casa” prevede eventi educativi con i personaggi di Grisù e dei MeteoHeroes, grazie alla collaborazione con Mondo TV, mentre i Vigili del Fuoco di Matera offriranno un’esperienza formativa con “Pompieropoli”.
Tra i film in concorso, Alien Food di Giorgio Cugno e Bosnian Pot di Pavo Marinković arricchiscono la sezione lungometraggi, mentre la sezione “Focus Italia” propone masterclass e incontri con registi italiani come Edoardo De Angelis.
Il Matera Film Festival 2024 si conclude con l’Extra Festival, uno spazio dedicato a performance artistiche e musicali, e il bookshop curato dal Tower Art Museum, che insieme completano un’edizione dedicata all’innovazione e alla transmedialità.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
13/07/2025 - Aspettando la seconda edizione del “Premio Nazionale Guglielmo Gasparrini”
Il busto di Guglielmo Gasparrini che impreziosisce piazza Dante a Castelgrande oggi mi sembra alquanto diverso: sul volto ritratto in posa austera, come era d’uso nell’800, intravedo un sorrisino, un segno di compiacimento appena accennato. La razionalità mi dice che l’effet...-->continua |
|
|
13/07/2025 - Incendio a Metaponto: una storia di solidarietà
Nei giorni scorsi, un vasto incendio ha devastato una delle aree più amate del litorale lucano: la pineta di Metaponto, patrimonio naturalistico affacciato sullo Jonio e meta estiva di turisti e residenti. Le fiamme, alimentate dal vento e dalle alte temperatu...-->continua |
|
|
13/07/2025 - Bandiera Blu 2025: domani la consegna a Metaponto
Metaponto riceverà domani, lunedì 14 luglio, la Bandiera Blu 2025. La cerimonia di consegna del prestigioso riconoscimento internazionale che premia le località balneari d’eccellenza per qualità ambientale, sostenibilità e servizi turistici, è in programma all...-->continua |
|
|
13/07/2025 - Fondazione Stella Maris Mediterraneo seleziona psicologi specializzati
La Fondazione Stella Maris Mediterraneo ha avviato una procedura pubblica per la formazione di un elenco di psicologi con specializzazione post-laurea, da cui attingere per eventuali incarichi o assunzioni presso le proprie strutture: l’Unità Operativa Comples...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|