HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Matera Film Festival: il 5 e 7 novembre a Ferrandina

31/10/2024

Dal 3 al 10 novembre si terrà la quinta edizione del Matera Film Festival. Il Comune di Ferrandina anche quest’anno è tra i partner del Festival che martedì 5 e giovedì 7 novembre porta al CineTeatro Bellocchio due appuntamenti con il cinema d’autore imperdibili.

Martedì 5 novembre, ore 20:00 – QUI E ORA

Una serata dedicata al grande regista canadese Atom Egoyan, presidente di giuria del festival. Dopo la proiezione del suo capolavoro Exótica (103’), il pubblico avrà l’opportunità di partecipare a una masterclass e dialogare con il maestro Egoyan, moderato da Donato Santeramo.

Atom Egoyan, regista canadese di origine armena, si è affermato nella seconda metà degli anni Novanta come uno dei più significativi nuovi registi del panorama internazionale. Nei film sin qui realizzati due i temi centrali per il regista: la questione dell’identità e delle radici familiari e il tema dell’utilizzo delle tecnologia come ambiguo strumento per la registrazione e conservazione della memoria.

Giovedì 7 novembre, ore 20:00 – MATERA FOR THE WORLD

Protagonista della serata sarà il cinema indigeno. Verrà proiettato Café Daughter (97’) di Shelley Niro, vincitore dell’Air Canada Montreal-Matera Best Film Award al Montreal First People’s Festival. A seguire, un incontro con la regista Shelley Niro e Andrée Dudemaine, direttore artistico del First Poeple’s Festival, sempre moderato da Donato Santeramo.

Carmine Lisanti, Sindaco di Ferrandina, sostiene che "l'impegno del Matera Film Festival nel coinvolgere le aree circostanti con progetti di qualità sia una mossa strategica. Creare sinergie tra Enti locali, imprese e associazioni è il miglior modo per favorire uno sviluppo completo delle comunità, fondamentali per il nostro Paese".

Un’occasione unica, insomma, per immergersi nel mondo del cinema internazionale e confrontarsi con grandi autori e personalità del settore.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - L’Istituto 'Nicola Sole' ha accolto la scuola greca Gymnasio Agion Theodoron

Lunedì 5 maggio, l’Istituto Comprensivo “Nicola Sole” di Senise ha vissuto una giornata speciale all’insegna dell’incontro e dell’internazionalizzazione: 45 studenti del Gymnasio Agion Theodoron di Corinto (Grecia), accompagnati dalla loro dirigente scolastica e da quattro d...-->continua

9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato d...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo