HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Il lucano Saturnino nuovo comandante del 6° Reggimento Logistico dell'Esercito

28/10/2024

Alla presenza di autorità civili e militari, presso la caserma “Ciarpaglini” di Budrio (BO), sede del 6° reggimento logistico di supporto generale, il colonnello Pietro Giorgio Saturnino (a sinistra nella foto) ha assunto il comando, subentrando al colonnello Lorenzo Latini.
Lucano, originario di Senise, con il nuovo incarico, il colonnello Saturnino guida anche il Raggruppamento “Emilia-Romagna, Toscana, Umbria e Marche,” composto da 500 militari che operano a supporto delle Forze dell’Ordine. Questa unità è attualmente impegnata nella vigilanza di siti istituzionali, luoghi d’arte, aeroporti, stazioni ferroviarie, luoghi di culto e altri siti di interesse nelle città di Bologna. Saturnino ha alle spalle una solida carriera nell'Esercito Italiano.
Durante la cerimonia, presieduta dal comandante dei supporti logistici, brigadier generale Pietro Lo Giudice, il colonnello Saturnino ha preso in carico le attività del reggimento, che comprendono il supporto logistico alle unità dislocate in Triveneto ed Emilia Romagna e la gestione dei transiti presso porti e aeroporti nazionali per il personale impegnato in missioni internazionali. Inoltre, il reggimento ha recentemente ricevuto la cittadinanza onoraria dal comune di Budrio, segno di riconoscimento per l’efficienza e il valore dimostrati.
Dopo aver conseguito una laurea in Ingegneria dei Materiali, completando poi un Master in "Management dei Materiali e dei loro Sistemi Complessi". Con competenze avanzate nell’approvvigionamento e gestione logistica, Saturnino ha prestato servizio presso lo Stato Maggiore della Difesa, contribuendo significativamente alla logistica operativa dell’Esercito, ruolo culminato nell’attuale comando.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo