|
Il lucano Saturnino nuovo comandante del 6° Reggimento Logistico dell'Esercito |
---|
28/10/2024 | Alla presenza di autorità civili e militari, presso la caserma “Ciarpaglini” di Budrio (BO), sede del 6° reggimento logistico di supporto generale, il colonnello Pietro Giorgio Saturnino (a sinistra nella foto) ha assunto il comando, subentrando al colonnello Lorenzo Latini.
Lucano, originario di Senise, con il nuovo incarico, il colonnello Saturnino guida anche il Raggruppamento “Emilia-Romagna, Toscana, Umbria e Marche,” composto da 500 militari che operano a supporto delle Forze dell’Ordine. Questa unità è attualmente impegnata nella vigilanza di siti istituzionali, luoghi d’arte, aeroporti, stazioni ferroviarie, luoghi di culto e altri siti di interesse nelle città di Bologna. Saturnino ha alle spalle una solida carriera nell'Esercito Italiano.
Durante la cerimonia, presieduta dal comandante dei supporti logistici, brigadier generale Pietro Lo Giudice, il colonnello Saturnino ha preso in carico le attività del reggimento, che comprendono il supporto logistico alle unità dislocate in Triveneto ed Emilia Romagna e la gestione dei transiti presso porti e aeroporti nazionali per il personale impegnato in missioni internazionali. Inoltre, il reggimento ha recentemente ricevuto la cittadinanza onoraria dal comune di Budrio, segno di riconoscimento per l’efficienza e il valore dimostrati.
Dopo aver conseguito una laurea in Ingegneria dei Materiali, completando poi un Master in "Management dei Materiali e dei loro Sistemi Complessi". Con competenze avanzate nell’approvvigionamento e gestione logistica, Saturnino ha prestato servizio presso lo Stato Maggiore della Difesa, contribuendo significativamente alla logistica operativa dell’Esercito, ruolo culminato nell’attuale comando.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|