HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Pastorale di Sant’Andrea" Rivisitato da Loccisano e De Carolis

25/10/2024

È su tutti gli store online e sui canali Youtube, “Pastorale di Sant’Andrea”, la nuova proposta musicale di Francesco Loccisano e Marcello De Carolis, affermato duo di virtuosi della chitarra battente.

Il brano, che fa già parte del disco “Mastrìa” di Francesco Loccisano inciso grazie alla collaborazione con Ettore Castagna, appartiene al mondo pastorale ed è molto diffuso nei periodi natalizi. Viene eseguita lungo le vie del paese (si parla, infatti, di “suonata processionale” o “suonata arretu o santu”) dalla cosiddetta “banda pilusa”, costituita da zampogna, pipita, rullante e piatti. In particolare, la famiglia Ranieri di Sant’Andrea dello Ionio (Cz), con molta dedizione nei confronti della musica e della gente del paese, nel tempo ha diffuso questo brano ancestrale tra le stradine del paese. Ancora oggi, Giuseppe Ranieri, l’ultimo dei nipoti, continua a trasmettere queste sonorità.

La chitarra battente, strumento ricco di fascino, ha permesso di reinventare un classico senza tradirne le radici.



«Il nostro progetto musicale è incentrato principalmente sulla composizione originale ma anche sulle reinterpretazioni, come nel caso della “Pastorale di Sant’Andrea”, per offrire al pubblico un’esperienza vasta, coinvolgente. La nostra scelta di repertorio mira, infatti, a valorizzare lo strumento ma anche ad esplorare antiche e nuove sonorità per condividere con il pubblico le melodie più autentiche della nostra cultura popolare» spiegano Loccisano e De Carolis, reduci da un 2024 straordinario, che li ha visti protagonisti in luoghi suggestivi, dalla Calabria all’Alto Adige.


«La nostra Pastorale, arrangiata per chitarra battente, ha riscosso un successo inaspettato. Abbiamo perciò deciso di accontentare il pubblico e di riproporla in una nuova versione, sempre fedele al suo spirito meridionale. La chitarra battente, strumento ricco di fascino, ci permette di reinventare un classico senza mai tradirne le radici» concludono.



Le riprese audio sono state effettuate presso il LoccySound e il De Carolis studio, mix e mastering di Marcello De Carolis. Il video è stato girato a Mammola (RC), riprese e montaggio MarcAntonio D’Ulisse.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo