HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Un convegno scientifico con le eccellenze per parlare di Medicina di sesso - genere

25/10/2024

Si terrà il prossimo 26 ottobre alle ore 9:00 il convegno “La Medicina di sesso genere: nuove approcci alle cure, applicazioni cliniche” ideato e promosso dall’Associazione Italiana Donne Medico di Potenza presso la sede dell’Audutorium Potenza Futura in Viale Marconi a Potenza.
La Medicina di sesso - genere non è una nuova specializzazione medica ma è una nuova dimensione della Medicina che inserisce un approccio innovativo sesso e genere specifico alla prevenzione, diagnosi, cura e riabilitazione delle patologie.
Gli uomini e le donne, pur essendo soggetti alle medesime patologie, presentano sintomi, progressione di malattie e risposta ai trattamenti molto diversi tra loro. Di qui la necessità di porre attenzione allo studio delle differenze sesso e genere-specifiche delle malattie inserendo questa nuova dimensione della Medicina in tutte le aeree mediche per contribuire all’ottimizzazione del processo di prevenzione e cura nel suo complesso attraverso una sempre più efficace personalizzazione degli interventi.
Al convegno parteciperanno relatori come Elena Ortona, Annamaria Moretti, Giuseppe Terrazzano, Vincenzo Brancaleone, Luca Busani, Anna Ruggieri, Claudia Cataldo, Roberta Masella, Angela Ostuni, Luigi Milella, Silvana Capasso, Raffaele Ivan Cincione, Gabriella Grassi , Rocco Paternò, Elena Carovigno, Nancy Lascaro, Giuseppina Di Santo, Anna Maria Bochicchio, Teodosio Cillis, Giuseppina Gallucci, Simona Carmignano, Giovanna Vitale, Giuseppina Di Santo, Mariarosaria La Becca , Eugenia Lasorella, Valentina Mauriello, Marica Palma Sapio, Manuela Botte e Alba Capobianco.
Oggi grazie alla Medicina sesso-genere si è passati da una visione incentrata sull’interesse delle malattie a una medicina centrata sulle esigenze dell’individuo di cui si riconosce come valore l’unicità.
Nel corso del convegno verranno analizzate numerose patologie con l’obiettivo di aggiornare, le conoscenze sulle diverse manifestazioni cliniche e di valutare l’appropriatezza e l’efficacia degli interventi diagnostici e terapeutici in un’ottica sesso e genere specifica, estesa anche all’approccio One-health, allo scopo di trasferire nella pratica clinica le conoscenze acquisite.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo