HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Rotonda: torna ‘Novembre DiVini & Sapori’, giunto alla terza edizione

17/10/2024

Anche quest’anno, a Rotonda, torna ‘Novembre DiVini & Sapori’: evento giunto alla terza edizione, ideato e realizzato da Carlo Miraglia, sommelier professionista e titolare dell’enoteca ‘Pollino DiVino’, che ospita l’appuntamento rientrante nell’ottica della cosiddetta destagionalizzazione dell’offerta turistica.
“Torniamo con la rassegna dopo un anno, confermando il format di sempre: ossia contraddistinto da formazione e degustazione”, ci dice Miraglia.
“La nostra è una kermesse molto particolare nel suo genere - aggiunge - poiché la formazione è di solito affidata ad esperti o docenti, mentre, da noi, sono direttamente le aziende ad occuparsene e questo sicuramente facilita l’avvicinamento del consumatore, che capisce cosa stia sorseggiando. Ma tutto è sempre finalizzato alla necessità di comprendere l'importanza di bere in modo responsabile. Come sempre, anche questa volta non ci occuperemo solo di vino, bensì dedicheremo una serata alla birra e verrà a trovarci una nota azienda del Pollino. Lo scorso anno c’erano stati i distillati e, quest’anno, allargheremo i nostri orizzonti con la birra anche perché, dietro il mondo di quelle artigianali, c’è un universo molto interessante e tutto da scoprire. Un’altra novità sarà rappresentata dalla possibilità di poter partecipare a tutte le serate attraverso un abbonamento”.
Si parte venerdì 8 novembre, con una lezione sui rossi, con l’azienda Eleano ed il suo Aglianico del Vulture. Sette giorni dopo sarà la volta dei vini bianchi Greco e Fiano, con Feudi di San Gregorio.
La serata della birra è in programma venerdì 22 novembre, con l’azienda De Alchemia. Il 29 toccherà ai grandi rossi italiani, con ospite l’azienda Col D’Orcia. Si chiude il 6 dicembre con l’Azienda Firriato, produttrice di spumante. I calici saranno sempre accompagnati da prodotti tipici.
Resta però ancora in piedi il sogno di organizzare una vera e propria ‘Vinitaly’ del Pollino, per provare a puntare sempre di più sull’enoturismo.
“Anche nella terza edizione ci saranno tante aziende - prosegue il titolare di ‘Pollino DiVino’ - che arriveranno anche dalla Toscana e dalla Sicilia. Ci sarebbe stata la possibilità di farne venire molte di più, ma nel mio locale posso ospitarne una alla volta. Tuttavia, sto continuando a lavorare al progetto di lanciare una ‘Vinitaly del Pollino’, per radunare anche 30 o 40 aziende per volta. Non posso prometterlo, ma l’obiettivo è arrivarci entro il 2026: non sarà certamente facile, ma spero di riuscirci”.
Nel frattempo il sommelier rotondese sta continuando a fare incetta di riconoscimenti per se stesso e per il suo locale. Oltre ad essere stato confermato anche per il 2024 tra i migliori 10 enotecari d’Italia, Miraglia è stato insignito del titolo di ‘Miglior ambasciatore del vino del Pollino’.
'Pollino DiVino' è stato segnalato nella guida Slow Wine 2025 tra i locali del ‘bere slow’, una selezione di soli 177 indirizzi in tutta Italia la cui offerta è in linea con i valori di Slow Wine e Slow Food. Inoltre, Trip advisor ha inserito il locale nella ristretta cerchia di Travellers' Choice Awards, che premia le strutture che forniscono costantemente un ottimo servizio sulla base delle preferenze dei viaggiatori. Si aggiudicano questo premio soltanto il 10 per cento delle strutture di tutto il mondo.
“Noi cerchiamo di valorizzare il più possibile l’intero territorio del Pollino, lo scorso anno avevamo raggiunto le 130 presenze, che è poi la capienza massima che possiamo sostenere, e crediamo di poterci confermare”, conclude Miraglia.

Gianfranco Aurilio
Lasiritide.it




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo