HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Rotonda: torna ‘Novembre DiVini & Sapori’, giunto alla terza edizione

17/10/2024

Anche quest’anno, a Rotonda, torna ‘Novembre DiVini & Sapori’: evento giunto alla terza edizione, ideato e realizzato da Carlo Miraglia, sommelier professionista e titolare dell’enoteca ‘Pollino DiVino’, che ospita l’appuntamento rientrante nell’ottica della cosiddetta destagionalizzazione dell’offerta turistica.
“Torniamo con la rassegna dopo un anno, confermando il format di sempre: ossia contraddistinto da formazione e degustazione”, ci dice Miraglia.
“La nostra è una kermesse molto particolare nel suo genere - aggiunge - poiché la formazione è di solito affidata ad esperti o docenti, mentre, da noi, sono direttamente le aziende ad occuparsene e questo sicuramente facilita l’avvicinamento del consumatore, che capisce cosa stia sorseggiando. Ma tutto è sempre finalizzato alla necessità di comprendere l'importanza di bere in modo responsabile. Come sempre, anche questa volta non ci occuperemo solo di vino, bensì dedicheremo una serata alla birra e verrà a trovarci una nota azienda del Pollino. Lo scorso anno c’erano stati i distillati e, quest’anno, allargheremo i nostri orizzonti con la birra anche perché, dietro il mondo di quelle artigianali, c’è un universo molto interessante e tutto da scoprire. Un’altra novità sarà rappresentata dalla possibilità di poter partecipare a tutte le serate attraverso un abbonamento”.
Si parte venerdì 8 novembre, con una lezione sui rossi, con l’azienda Eleano ed il suo Aglianico del Vulture. Sette giorni dopo sarà la volta dei vini bianchi Greco e Fiano, con Feudi di San Gregorio.
La serata della birra è in programma venerdì 22 novembre, con l’azienda De Alchemia. Il 29 toccherà ai grandi rossi italiani, con ospite l’azienda Col D’Orcia. Si chiude il 6 dicembre con l’Azienda Firriato, produttrice di spumante. I calici saranno sempre accompagnati da prodotti tipici.
Resta però ancora in piedi il sogno di organizzare una vera e propria ‘Vinitaly’ del Pollino, per provare a puntare sempre di più sull’enoturismo.
“Anche nella terza edizione ci saranno tante aziende - prosegue il titolare di ‘Pollino DiVino’ - che arriveranno anche dalla Toscana e dalla Sicilia. Ci sarebbe stata la possibilità di farne venire molte di più, ma nel mio locale posso ospitarne una alla volta. Tuttavia, sto continuando a lavorare al progetto di lanciare una ‘Vinitaly del Pollino’, per radunare anche 30 o 40 aziende per volta. Non posso prometterlo, ma l’obiettivo è arrivarci entro il 2026: non sarà certamente facile, ma spero di riuscirci”.
Nel frattempo il sommelier rotondese sta continuando a fare incetta di riconoscimenti per se stesso e per il suo locale. Oltre ad essere stato confermato anche per il 2024 tra i migliori 10 enotecari d’Italia, Miraglia è stato insignito del titolo di ‘Miglior ambasciatore del vino del Pollino’.
'Pollino DiVino' è stato segnalato nella guida Slow Wine 2025 tra i locali del ‘bere slow’, una selezione di soli 177 indirizzi in tutta Italia la cui offerta è in linea con i valori di Slow Wine e Slow Food. Inoltre, Trip advisor ha inserito il locale nella ristretta cerchia di Travellers' Choice Awards, che premia le strutture che forniscono costantemente un ottimo servizio sulla base delle preferenze dei viaggiatori. Si aggiudicano questo premio soltanto il 10 per cento delle strutture di tutto il mondo.
“Noi cerchiamo di valorizzare il più possibile l’intero territorio del Pollino, lo scorso anno avevamo raggiunto le 130 presenze, che è poi la capienza massima che possiamo sostenere, e crediamo di poterci confermare”, conclude Miraglia.

Gianfranco Aurilio
Lasiritide.it




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo